Brand più cliccato dello scorso anno, Honda prepara rivoluzioni e perfezionamenti per il 2017.
HONDA CIVIC
Cambia, e tanto, natura la Civic. Praticamente non v’è più nulla da spartire con la generazione precedente, eccetto il nome e la tipologia di carrozzeria. In Europa interessà prevalentemente la berlina a due volumi e cinque porte, mentre ad altri territori piaceranno in primis la coupé e la versione classica a tre volumi. Aumentano le dimensioni, sia in un lunghezza che in larghezza. E l’altezza, con la compartecipazione della scocca più rigida, migliora la tenuta di strada. Grande spazio e facilità di carico nel bagagliaio, vi sono esclusivamente motori turbo: il 1.0 da 129 cavalli, il 1.5 da 182 e il turbodiesel 1.6 da 120 a 160 cavalli.
HONDA TYPE-R
Svelato a Parigi sotto forma di prototipo, la Type-R uscirà sul mercato nella seconda parte dell’anno. Aggressiva la linea, esasperata dalle generose appendici aerodinamiche, sebbene siano le prestazioni ad avere un ruolo chiave. Nella nuova generazione verrà proposto un motore a quattro cilindri 2.0 turbo da ben 300 cavalli. In abbinamento con ogni probabilità alla trazione integrale, dato che la anteriore mostra tutti i suoi limiti a questi livelli di potenza.
HONDA CR-V
E’ il SUV più venduto al mondo, ma in Italia fatica ancora a imporsi sulla concorrenza. Forse sarà la volta buona per la CR-V, che festeggia la sua quinta generazione. Un importante traguardo e dati i riscontri ottenuti sarebbe stato azzardato tentare audaci esprimenti. Ed ecco perchè giapponesi piuttosto che di stravolgimento preferiscono parlare di evoluzione. Attesa in Europa nel primo semestre, la nuova versione conserva l’estetica tanto gradita al pubblico, esclusi alcuni ritocchi per rinfrescarne un po’ l’immagine. Tecnologia aggiornata, rischiaranoi fari a LED (sulle versioni più lussuose), griglia frontale a chiusura automatica per migliorare l’aerodinamica, i cerchi in lega da 17” o 18” e la possibilità di aprire e chiudere il portellone posteriore passando un piede sotto il paraurti. Abitabilità migliorata grazie al passo più lungo, motori 1.5 turbo da 190 cavalli e il 1.6 turbodiesel D-Tec da 160 cavalli.