Motori 2017: la Top 10 dei migliori

Scettro alla BMW M240i

Stilata la classifica sui 10 migliori motori del 2017. Sotto le luci della ribalta i propulsori turbo ed ibridi, favoriti dai frequenti upgrade. Quotazioni in calo per i frazionamenti più grandi.

CEDUTO IL PASSO ALLA NUOVA GENERAZIONE

L’indagine condotta prende in esame i propulsori più interessanti commercializzati nel 2017. Accusano il colpo i frazionamenti più grandi, con nessun V8 inserito nelle prime dieci posizioni. Men che mai V10 o peggio ancora V12, tutti quattro cilindri e solo tre a 6 cilindri. Netta supremazia delle motorizzazioni ibride invece, che come facilmente prevedibile riescono a trovare sempre più spazio in questo genere di graduatorie.

BMW SOVRANA

Il portale WardsAuto ha tratto i propri giudizi in base ad una serie di parametri come il consumo e l’efficienza, la potenza per litro e le prestazioni. Un campo dove si sentono ferrati, avendo premiato tempo addietro i 4 cilindri che “suonano” meglio. Leader in questa classifica, il cui vincitore è stato omaggiato in occasione del salone di Detroit, c’è il 6 cilindri montato sulla BMW M240i, che i giudici hanno trovato anche meno assetato di diversi 4 cilindri turbo. In seconda fila troviamo il motore ibrido della Chevrolet Volt, mentre nella posizione più bassa del podio c’è il V6 della Chrysler Pacifica, prima vettura ibrida del gruppo FCA. Giudizi positivi a sei e quattro cilindri, tra cui l’apprezzatissimo 2,3 litri EcoBoost della Ford Focus RS e il 2.0 turbo della Volvo V60 Polestar.

CLASSIFICA COMPLETA

  • 3.0L Turbocharged DOHC I-6 (BMW M240i)
  • 1.5L DOHC 4-cyl./Dual Motor EREV (Chevrolet Volt)
  • 3.6L DOHC V-6/Dual Motor PHEV (Chrysler Pacifica Hybrid)
  • 2.3L Turbocharged DOHC 4-cyl. (Ford Focus RS)
  • 2.0L DOHC 4-cyl./Dual Motor HEV (Honda Accord Hybrid)
  • 1.4L Turbocharged DOHC 4-cyl. (Hyundai Elantra Eco)
  • 3.0L Turbocharged DOHC V-6 (Infiniti Q50)
  • 2.5L Turbocharged DOHC 4-cyl. (Mazda CX-9)
  • 2.0L Turbocharged DOHC 4-cyl. (Mercedes-Benz C300)
  • 2.0L Turbo/Supercharged DOHC 4-cyl. (Volvo V60 Polestar)

 

Articolo precedenteHonda 2017: novità, dalla Type R alla CR-V
Prossimo articoloSUV 2017: i dieci più potenti sul mercato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here