Comodità, praticità e capacità di carico. Ecco servita la formula vincente dei SUV, apprezzatissimi nel mercato automotive. I 10 modelli più prestanti.
#10-8
Lunga ben cinque metri, la Maserati Levante monta nella sua versione S un motore V6 a benzina da 430 CV e 580 Nm di coppia. Scatto da 0 a 100 in 5.2 secondi, velocità massima di 264 Km/h. La trazione è integrale mentre il cambio è un automatico ad otto rapporti. Prezzo di 91.358 euro. Leggermente superiori le prestazioni dell’Audi SQ7, unico modello spinto da un motore a gasolio, un V8 biturbo da 4.0 litri con trazione integrale e cambio automatico Tiptronic a otto rapporti. 435 CV, coppia impressionante di 900 Nm, costa 97.200 euro. 468 CV, 624 Nm di coppia i numeri della Jeep Grand Cherokee SRT. Spinto da un poderoso V8 HEMI da 6.4 litri copre lo lo 0-100 Km/h in 5.0 secondi mentre la velocità massima è di 257 Km/h. La trazione è integrale, il cambio automatico a 8 marce. Per portarsela a casa tocca spendere 92.520 euro
#7-6
Presentata a Los Angeles, l’Alfa Romeo Stelvio porta al debutto del Biscione nel segmento. La Quadrifoglio monta lo stesso propulsore della Giulia Quadrifoglio, il V6 biturbo da 2.9 litri, 510 CV e 600 Nm di coppia. Dubbi sulla trazione, probabilmente integrale, anche se non va esclusa quella posteriore. Prezzo sui 90.000 euro, anche se finora è stato solo ufficializzato quella della First Edition (57.300 euro). Sotto al cofano della Land Rover Range Rover Sport SVR un V8 da 5.0 litri Supercharged che sviluppa una potenza di 550 CV e 680 Nm di coppia. Trazione integrale, il cambio è automatico a otto marce. Brucia i 0-100 Km/h in 4.7 secondi e raggiunge una velocità massima di 260 Km/h. Prezzo di 133.700 euro.
#5-4
Spinta da un V8 da 5.5 litri, la Mercedes GLE 63 AMG garantisce sotto al pedale dell’acceleratore ben 585 CV e 760 Nm di coppia. Trazione 4Matic di Mercedes, il cambio è un automatico a sette rapporti. Scatto da 0 a 100 Km/h in 4.2 secondi, velocità massima di a 250 Km/h. Costo 132.330 euro. Lunga 488 cm, BMW X5 M è spinta da un V8 da 4.4 litri che sviluppa una potenza di 575 CV e 750 Nm di coppia. Copre lo 0-100 Km/h in appena 4.2 secondi e arriva 250 Km/h. Trazione xDrive, trasmissione automatica ad otto marce. In listino a 124.500 euro.
TOP 3
Unica elettrica in graduatoria, la Tesla Model X impressiona nelle dimensioni: 503 cm, peso superiore alle due tonnellate. Nella versione P100D taglia i 100 Km/h partendo da ferma in soli 3.1 secondi, grazie alla coppia dei motori elettrici disponibile tutta e subito. Velocità massima di 250 Km/h, autonomia dichiarata di oltre 500 Km, prezzo di 160.600 euro. Sviluppa 519 CV e 750 Nm di coppia il V8 da 4.8 litri della Porsche Cayenne Turbo. 0-100 Km/h in 4.5 secondi, la velocità massima è di 279 Km/h. Trazione affidata a tutte e quattro le ruote, la trasmissione è un automatico a 8 rapporti. Nelle concessionarie a 137.331 euro. Macchina da battere la Bentley Bentayga. Spinto da un poderoso W12 da 6.0 litri, il primo SUV della storia sviluppa 608 CV e 900 Nm di coppia. Considerando che è lunga 514 cm, le sue prestazioni lasciano a bocca aperta: 0-100 Km/h in 4.1 secondi e velocità massima di 301 Km/h. Cambio automatico a otto marce, trazione è integrale, prezzo di 217.500 euro.