Zurich Connect: opinioni assicurazione online

Un'occhiata alle recensioni dei clienti di una compagnia assicurativa online

Quando si stipula un nuovo contratto di assicurazione per il proprio veicolo, si ha sempre un occhio di riguardo per le compagnie che offrono, a parità di servizio, i prezzi più favorevoli. La concorrenza fra le diverse compagnie è molto agguerrita e, sebbene i costi, in ogni caso, non siano certo irrilevanti, esiste la possibilità di risparmiare qualcosa attraverso un’accurata analisi dei preventivi.

LE ASSICURAZIONI ONLINE – Solitamente, le migliori polizze, dal punto di vista del risparmio, si possono trovare presso un’assicurazione online (dette anche assicurazioni virtuali) che, al contrario di quelle “tradizionali”, non ha agenzie, ma si serve di contatti telefonici o internet per tutti i contatti con il pubblico. Ma spesso ci si chiede: siamo sicuri che, nel momento in cui dovessi avere effettivamente bisogno di usufruire dei suoi servizi, oltre ad essere più economica sia anche affidabile?

I PARERI SU ZURICH-CONNECT – Prendiamo a titolo esemplificativo il caso della compagnia svizzera Zurich-Connect (precedentemente denominata Zuritel), un’assicurazione online facente parte del Gruppo Zurich. Dopo aver consultato vari siti internet, oltre a diverse opinioni e recensioni, direi che per quanto riguarda le polizze sono senza dubbio un’assicurazione online fra le migliori in circolazione, con ottimi preventivi e servizi. Il discorso diventa più complicato per quanto concerne la qualità dei servizi. Infatti, si può dire che il popolo della rete si sia spaccato a metà. Coloro i quali si sono trovati bene con Zurich-Connect, sia che non abbiano mai riportato incidenti, sia che abbiano avuto sinistri o danni riportati al mezzo, spesso la consigliano, in primo luogo per i costi, piuttosto bassi rispetto alla media, e in secondo per la rapidità dei servizi e la serietà. Fra quelli che invece non si sono trovati bene con questa compagnia troviamo al primo posto gente scontenta del servizio clienti (lento e inaffidabile) e dei suoi operatori (talvolta definiti incompetenti e maleducati), soprattutto in caso di incidenti e di liquidazioni. Praticamente nessuna lamentela invece sui prezzi applicati.

Articolo precedenteAgenzia delle Entrate bollo auto: come si calcola
Prossimo articoloVendite Kia: trimestre record, i dati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here