Purtroppo capitano spesso episodi di violenza sulle donne. Pure quando si trovano al volante, rischiano furti, soprusi e insulti.
Violenza sulle donne: lo scippo della borsa
Malviventi attuano diverse strategie alle esponenti del gentil sesso. Il caso più comune consiste nello scippo della borsa. Per difendersi, entra in commercio il lucchetto antifurto. Un moschettone permette di attaccare, in maniera rapida e sicura, la borsetta alla vettura. Impedendo dunque il furto. Nei luoghi, poi, dove il fenomeno è più diffuso trovano impiego altri strumenti. Ad esempio sulla propria auto alcune donne montano un sistema antirapina con allarme, blocco dell’asse dello sterzo e dell’avviamento del motore. In grado di identificare il proprietario, blocca il veicolo qualora entri un ospite ‘indesiderato’.
Violenza sulle donne: le truffe ‘assicurative’
A volte le donne cadono in trappole ben congegnate. Pietre lanciate sui fanalini posteriori, un motociclista che finge un incidente scagliandosi contro l’auto della vittima sono due situazioni tipo più reali di quel che potremmo immaginare. Piani architettati con lo preciso scopo di far fermare la potenziale vittima, costringerla a scendere e truffarla. Grazie ad alcuni dispositivi tecnologici l’automobilista può difendersi. Strumenti volti a sbugiardare il malintenzionato di turno. Segnaliamo per esempio le telecamere, installabili sulla vettura. Registra tutto quanto succede in strada e lo documentano al giudice. Il materiale audio-video sgombera da eventuali responsabilità, anche in caso di incidente.
Violenza sulle donne: il finto bambino abbandonato
Sul ciglio stradale viene inoltre collocato un seggiolino sopra una coperta e un fantoccio. L’ignara automobilista scende così dal veicolo e viene così beffata. Gli aggressori possono anche commettere degli abusi, soprattutto quando le donne viaggiano da sole. Torna utile qui un comune spray al peperoncino. In definitiva, conta tener gli occhi aperti e reagire tempestivamente agli eventuali attacchi. Vi sembrerà impossibile che possa capitare proprio a voi, ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio…