Nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2018: caratteristiche del SUV compatto

Il nuovo modello vanta numerosi primati nella sua categoria

La prima “Quadrifoglio” che è anche un SUV. È la nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2018, il punto di riferimento del segmento dei SUV compatti premium. Sorprendente per design, prestazioni e tecnologia, la vettura è il “SUV più veloce in pista”. Sul mitico circuito del Nürburgring ha ottenuto il nuovo record di categoria: 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi.

Nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2018, prestazioni eccellenti

Stelvio Quadrifoglio è equipaggiato con l’esclusivo motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina, in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari. Eroga 510 CV di potenza massima a 6.500 giri/min e sviluppa una coppia massima di 600 Nm tra i 2.500 e i 5.000. L’unità è abbinata al cambio automatico a otto marce con calibrazione specifica, che consente cambiate in soli 150 millisecondi in modalità di guida Race. Eccezionali le prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi e velocità massima di 283 km/h, la più elevata della categoria. Per la prima volta il motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV è abbinato all’innovativo sistema di trazione integrale Q4.

Comfort al top

Stelvio Quadrifoglio è dotato dell’esclusiva unità di controllo AlfaTM Chassis Domain Control ed è l’unico SUV della sua categoria a offrire di serie il differenziale AlfaTM Active Torque Vectoring. Inoltre, adotta di serie l’innovativo AlfaTM Active Suspension, il sistema di controllo attivo e continuo delle sospensioni e degli ammortizzatori. Senza contare che la vettura assicura il massimo in termini di handling e comfort grazie allo schema delle sospensioni con tecnologia esclusiva AlfaLinkTM.

Design sensuale e atletico

Tra le maggiori caratterizzazioni del nuovo modello ci sono il cofano con sfoghi strutturali per il passaggio dell’aria dall’interno verso l’esterno del vano motore; la minigonna sportiva e i possenti archi passaruota, tutti in tinta carrozzeria; i quattro terminali di scarico. La stessa impronta sportiva, si ritrova all’interno dove l’abitacolo è stato “cucito” come un abito raffinato: fibra di carbonio, pelle e Alcantara. E al centro della plancia spicca il nuovo sistema infotainment AlfaTM Connect 3D NAV 8.8″. Il sistema è dotato di Apple CarPlay, il modo più smart e sicuro per utilizzare l’iPhone durante la guida.

Articolo precedenteViolenza sulle donne: le truffe escogitate, come difendersi
Prossimo articoloBollo auto: esenzioni in Piemonte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here