Lexus CT 200h: l’ibrida giapponese evolve nel 2018

Incluso di serie il Safety System+.

Lexus CT 200h

Dal lancio nel 2010 sono state vendute oltre 300mila Lexus CT 200h. Con il restyling 2018 propone pochi, mirati ritocchi per gli interni e il Safety Sistem+ inserito nella dotazione di serie.

Lexus CT 200h: nuovo maquillage

Esternamente, cambia il frontale, con una griglia a clessidra adesso allineata al resto della gamma. Sono stati rivisti anche il taglio dei proiettori, le finiture utilizzate per le cornici dei fendinebbia e la forma del paraurti. Quest’ultima modifica ha interessato anche il posteriore, dove spiccano i nuovi fanali a ”L” a LED. La versione sportiva F-Sport registra una maggiore caratterizzazione. Tra le altre novità spiccano inediti cerchi in lega, nelle misure da 15 a 17 pollici.

Lexus CT 200h: il restyling 2018

Pregiati materiali impreziosiscono l’abitacolo, dominato dall’impianto multimediale, cresciuto sino a raggiungere i 10,3 pollici. Aggiunta nel sistema la funzione Mirror-Link per una gestione più intuitiva dei contenuti smartphone proiettati sul display. Si rinnova anche la forma del selettore “Drive Mode Select” e il cruscotto guadagna uno schermo LCD da 4,2 pollici. Per quanto riguarda la dotazione, grazie al Safety System+, diventano di serie: il sistema di frenata di emergenza Pre Collision System (PCS); il cruise control adattivo che rallenta e accelera automaticamente la vettura per mantenere la velocità impostata nel rispetto della distanza di sicurezza dal veicolo che precede; l’avvisatore di invasione involontaria della corsia laterale (LKA); gli anabbaglianti automatici (AHB); il lettore dei segnali stradali (RSA).

Lexus CT 200h: versioni in listino

Chika Kako, responsabile del progetto, ha sintetizzato la portata delle novità introdotte: “Il modello è stato rinfrescato e rivitalizzato: il design aggiornato è ora più emozionante e sportiveggiante e ha reso la vettura una ‘premium’ compatta ibrida ideale per il pubblico giovane che ama la guida brillante ma è anche attento all’ambiente”. Confermato il propulsore ibrido da 136 Cv. Il listino prezzi parte da 31.900 euro e si articola nelle versioni Business, Executive, Limited Edition ed F-Sport.

Articolo precedenteMotori auto: le fasi salienti del progresso
Prossimo articoloViolenza sulle donne: le truffe escogitate, come difendersi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here