Avanza spedita la diffusione dei sistemi ADAS procede spedito. Dispositivi di sicurezza intelligenti valorizzati dal Gruppo ITAS Assicurazioni con ITASafety Car. Agevolazione assicurativa che, in base al livello della tecnologia montata sul veicolo, consente di risparmiare fino al 25% rispetto alle polizze standard.
Sistemi ADAS: premio ai clienti più attenti
“La diffusione dei sistemi avanzati di sicurezza punta a ridurre gli incidenti automobilistici fino al 45,4%, con l’obiettivo finale di dimezzarli entro il 2020. Tali previsioni non possono essere ignorate e ITAS vuole essere da subito un punto di riferimento per il mercato in questo nuovo e quanto mai prossimo futuro”, commenta Maria Concetta Algeri, responsabile del settore auto di ITAS Mutua. “Per questo, abbiamo identificato i principali parametri per la sicurezza delle auto del futuro andando a creare un’agevolazione sulla polizza auto pensata proprio per premiare gli automobilisti che scelgono di investire in queste tecnologie per la sicurezza propria e altrui”.
Sistemi ADAS: le auto più innovative
La Compagnia ha stilato una lista di modelli automobilistici che possiedono sistemi di sicurezza all’avanguardia. Presi in esame test eseguiti con protocollo europeo Euro NCAP. Nella cerchia, che sarà aggiornata ogni tre mesi, sono oggi presenti alcuni modelli di Volkswagen (tra cui Polo), alcuni modelli Volvo (come la S90), la Stelvio di Alfa Romeo, Arona di Seat, la CX-5 di Mazda e anche BMW, Mercedes e Citroen.
Sistemi ADAS: parametri di valutazione
Valutazione assegnata a seconda di parametri predefiniti. Ritenuti particolarmente virtuosi il Sistema AEB che recepisce il pericolo improvvisoe intervieneApprezzato il Cofano attivo, ovvero un cofano che in caso di scontro si deforma attenuando l’impatto e facendo fuoriuscire un cuscino gonfiabile grazie al quale è possibile ridurre ulteriormente la forza dell’impatto e riducendo le eventuali conseguenze dello sfortunato pedone. Assumono voce in capitolo i Lane support system, ovvero i sistemi che riportano in traiettoria il veicolo in caso di fuori uscita dalla carreggiata. Contano infine i Sistemi SBR che riguardano il grado di sicurezza delle cinture e delle spie che ne segnalano il mancato allacciamento.