Revisione: verrà controllata dagli autovelox

Le nuove disposizioni

Gli automobilisti che si affidano a scappatoie faranno sempre più fatica nello sfuggire ai vincoli legislativi, inclusa la revisione obbligatoria.

COSTANTE MONITORAGGIO – Oltre alla polizza RC Auto, pure questo adempimento verrà infatti rilevato tramite gli ‘occhi elettronici’ presenti sulle nostre strade quali autovelox, tutor e videocamere delle Zone a Traffico Limitato. Così dispone la Legge di stabilità 2016 approvata lo scorso dicembre, pronta a includere pure il trasporto di cose su veicoli a motore oltre la massa autorizzata.

LO SCOPO – Primo firmatario di questa norma, che modifica il Codice della Strada, Sergio Boccadutri (deputato PD) secondo cui: “E’ una misura a favore degli automobilisti onesti che, attraverso l’utilizzo dell’innovazione tecnologica, eviterà che i furbi la facciano franca sperando di non essere fermati quando ad esempio non hanno pagato l’assicurazione obbligatoria. Adesso bisognerà attuare questa norma e coinvolgere tutti gli attori in campo. Non servirà più la contestazione immediata anche per queste tre nuove violazioni e dalle immagini si potrà risalire alle infrazioni grazie alla banca dati delle assicurazioni”.

SEGNALE DI SVOLTA – Verifica maggiore resa possibile grazie ai dispositivi elettronici volti a riconoscere il numero di targa, così che possa essere soggetto al confronto coi dati presenti presso l’archivio elettronico aggiornato. Emendamento utile a completare un processo di rivelazione automatico, finora bloccato, secondo le leggi attualmente in vigore, dai tempi immediati richiesti per alcune contestazioni.

EVENTUALI DIATRIBE – Come evidenzia il portale omniauto.it rimane tuttavia necessario omologare le telecamere entro il più breve tempo possibile. In mancanza di una regolamentazione specifica – attesa da 6 anni – l’installazione presso i centri abitati verrà fatta solo su indicazione dei vari Prefetti così che permane il rischio ricorso di automobilisti o motociclisti , complice la scarsa chiarezza nella materia.

Articolo precedenteEmilia Romagna: domani la prima domenica ecologica
Prossimo articoloAssicurazioni e revisioni: utilizzate le telecamere, aumentano i rischi ricorsi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here