La novità per il 2020 è ufficiale perché con il decreto fiscale aumentano le possibilità di fruire della stessa classe di merito maturata dal guidatore più virtuoso della famiglia. Nonostante i dubbi fino al giorno prima dell’approvazione, anche per via della poca convinzione da parte delle società assicuratrici, il provvedimento ha ottenuto il via libera.
E se i costi saranno dimezzati per 2 milioni di famiglie, dall’altra parte per compensare i mancati incassi preventivati rispetto allo scorso anno e ai precedenti, le assicurazioni potrebbero rincarare i restanti 40 milioni di polizze. Circola anche una quota ovvero il possibile aumento del 2,6%.
Rc auto 2020, cosa cambia
Sulla base di quanto approvato nella manovra 2020, con gli avanzamenti di bonus consentiti dalla polizza famiglia, fuori dalla prima classe rimarrà poco più di un assicurato su dieci. Secondo l’Osservatorio Facile.it, potrebbero entrare in prima classe circa 2 milioni di auto ovvero il 5% di quelli assicurati, con risparmi del 50% per chi era in quattordicesima classe.
Se le compagnie assicurative dovessero distribuire i costi delle polizze famiglia su tutti, sarebbero quasi 40 milioni i veicoli penalizzati. E se da questo calcolo non considerassero i mezzi pesanti, i penalizzati sarebbero 31,3 milioni. Infine, distribuendo su tutti i rincari, i prezzi salirebbero del 2,6%. Provando a evidenziare le differenze, in Campania (prezzi alti) equivarrebbero a 25,20 euro, ad Aosta 9,80 euro.
Tariffe Rc auto nuove per le città italiane
L’allargamento della possibilità di guadagnare la prima classe di bonus malus imporrà di aumentare i prezzi per tutte o alcune polizze assicurative. Cosa può cambiare? Nel paniere usato da Facile.it a novembre dello scorso anno chi a Milano avanza dalla quattordicesima alla prima classe risparmia il 68% per un’auto e il 71% per una moto.
Una famiglia che avesse due auto in prima classe e due moto in quattordicesima classe risparmierebbe poco meno di 700 euro in un anno ovvero il 48%. La seconda simulazione riguarda un automobilista residente: la stessa famiglia con due auto e due moto risparmierebbe di più in valore assoluto ovvero 810 euro, equivalenti al 48% del premio medio del paniere nella città considerata.
Situazione decisamente differente a Firenze perché qui la famiglia due auto in prima classe e due moto in quattordicesima classe spenderebbe 1.000 euro in meno poiché che i premi locali sono più alti. In percentuale – calcola l’Osservatorio Facile.it – il risparmio arriverebbe al 53%.
la “classe di famiglia ” piò essere usata anche nel caso di acquisto di un mezzo immatricolato “furgone”? grazie
Ciao Sandro, la classe di merito più favorevole si estende a tutto il nucleo familiare in occasione di rinnovo di una polizza e non solo per i nuovi contratti e per tutte le categorie di veicoli inclusi camion e trattori.