Auto ibride 2020 da comprare con nuovi incentivi ed ecobonus auto. Lista auto

Da qui a tre anni il numero delle auto è destinato ad aumentare e anche le stesse auto Fiat rientreranno tra i modelli da compare con incentivo

Ammonta a 6.000 euro l’incentivo massimo che si può ricevere sull’acquisto di una nuova auto a basse emissioni, ibride ed elettriche, in questo 2020 e fino al 2021. Condizione essenziale per ottenere il massimo dell’ecobonus è la contestuale rottamazione di un’auto tra Euro 1 ed Euro 4. In caso contrario, lo sconto da ricevere varia da 1.500 euro a 6.000 euro, assegnato sulla base delle emissioni della nuova vettura, che devono essere comunque inferiori al tetto massimo di 70 grammi per chilometro di Co2 e alla disponibilità di un’auto da demolire. In tutti i casi, il costo del nuovo veicolo, inclusi quelli ibridi sia di tipo plug-in e sia mild hybrid, deve essere inferiore a 50.000 euro, senza conteggiare l’Iva.

Auto ibride sempre più vendute

Alla base del rilancio degli incentivi auto nazionali c’è la volontà di aggiornare il parco circolante favorendo le vetture a basse emissioni e penalizzando quelle più inquinanti. Il tutto in un contesto in cui continua la contrazione delle vendite di auto alimentate a gasolio sul mercato italiano mentre di pari passo crescono le immatricolazioni per i modelli a benzina e per le ibride. E sono soprattutto quest’ultime che fanno registrare un maggiore balzo in avanti. E verosimilmente ne faranno un altro ancora più evidente nei prossimi mesi. In particolare è Fiat Chrysler a fare peggio del mercato e a segnare un calo nelle vendite anche se Fiat Panda, Fiat 500 e Lanca Ypsilon si confermano in cima alla classifica del segmento e anche i suv del Lingotto risultano i più venduti in Italia.

Quale auto ibrida comprare con gli incentivi

Sulla base della modulazione dell’ecobonus e tenendo conto dei modelli adesso disponibili, lo sconto è massimo (6.000 o 4.000 euro in base alla disponibilità di un’auto da rottamare) per Peugeot iOn, Renault Zoe R90 41 kWh, Renault Zoe Q90 41 kWh, Renault Zoe R110 41 kWh, Renault Kangoo Maxi Combi Z.E., Smart fortwo coupé EQ, Smart fortwo cabrio EQ, Smart forfour EQ, Volkswagen e-up! 5 porte, Volkswagen e-Golf 5 porte. Incentivo ridotto – tra 1.500 e 2.500 euro – per Bmw 225xe Active Tourer, Bmw 530e automatica, Hyundai Ioniq 1.6 Plug-in 6DCT, Kia Optima 2.0 GDi PHEV Automatica, Kia Optima SW 2.0 GDi PHEV Automatica, Kia Niro 1.6 GDI PHEV DCT Plug-in, Mini Countryman Cooper S E All4, Mitsubishi Outlander 2.4 PHEV, Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid.

Da qui a tre anni il numero delle auto è destinato ad aumentare e anche le stesse auto Fiat – come dimostrato dagli annunci sulla realizzazione di Fiat Panda e Fiat 500 con alimentazione alternativa – rientreranno tra i modelli da compare con incentivo.

Articolo precedenteAuto aziendali, nuove regole da luglio 2020: meglio decidere subito
Prossimo articoloRc auto 2020, costi dimezzati, ma le assicurazioni aumentano le tariffe

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here