L’utilizzo delle luci dell’auto deve avvenire in modo oculato senza intralciare la circolazione. Scatta infatti la multa in caso di abbaglianti accesi in modo improprio.
Multa per abbaglianti accesi: quando non devono essere usati
Se si vuole evitare di pagare una multa per abbaglianti accesi è importante sapere cosa prescrive il Codice della Strada.
A chiarire la situazione è l’articolo 153. Qui si indica che “ne è vietato l’uso in qualsiasi altra circostanza in cui vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d’acqua o su altre strade contigue”.
E’ proibito l’utilizzo degli abbaglianti anche quando si stanno per incrociare altri veicoli o si seguono veicoli a breve distanza. Unica eccezione se si vuole segnalare al veicolo che precede l’intenzione di sorpassare. L’accensione deve essere però breve.
Lo Studio Cataldi dà ulteriori precisazioni in merito sottolineando che l’uso intermittente può essere consentito anche per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti, sia durante la circolazione notturna che diurna e anche all’interno dei centri abitati.
Chi dovesse trasgredire questa norma va incontro a una sanzione non irrilevante. La multa, infatti, va da 84 a 335 euro.
Luci auto: quando utilizzarle
Ogni auto è dotata di vari tipi di luci, ognuna dallo scopo differente. L’articolo 153 del Codice della Strada spiega bene il loro utilizzo.
“L’obbligo di tenere accese le luci di posizione scatta da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere, nonché di giorno nelle gallerie e in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati”.
Nel comma 2 si precisa anche quando i proiettori non devono essere utlizzati.“Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, è anche possibile sostituire i proiettori anabbaglianti (ossia i normali ‘fari’) e quelli di profondità (gli ‘abbaglianti’) con i proiettori fendinebbia anteriori“.