Finestrini abbassati: scatta la multa, ecco perchè

Multato un autista della provincia di Udine.

Chi parcheggia l’auto coi finestrini abbassati può subire una multa da 41 a 168 euro. È quanto stabilisce il comma 4 dell’articolo 158 del Codice della Strada, che recita così: “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”.

Finestrini abbassati: caso a Udine

Norma applicata a un autista della provincia di Udine. Dopo la spesa in un supermarket, ha trovato un verbale da 57 euro sul parabrezza del furgone per il trasporto di bambini di una comunità per cui lavora. A quanto pare, il proprietario ha lasciato volutamente aperti i finestrini, per via della temperatura mite. Vicenda arrivata sulle pagine de La Stampa, dove si è scatenato un dibattito tra il multato, il signor Renato Garibaldi, e la dirigente della sezione della Polizia Stradale di Udine, Anna Lisa Mongiorgi. Il signor Garibaldi ha presentato immediatamente ricorso al giudice di pace contro la multa da lui ritenuta ingiusta.

Finestrini abbassati: le versioni delle due parti

“Cercano di scongiurare i reati contro il patrimonio e intanto – ha commentato Garibaldi – sottraggono dalle mie tasche 57 euro. Per quanto riguarda la deterrenza al furto del mezzo, dispongo di un apposito dispositivo, mentre per il suo contenuto preferisco risparmiare i soldi del finestrino rotto. Nel Ducato precedente lo hanno distrutto tre volte, per rubare un’autoradio che non valeva nulla”. “(Gli agenti, ndr) Hanno correttamente applicato la sanzione prevista. Il mezzo era posteggiato in quella zona da oltre due ore – ha spiegato la signora Mongiorgi –. Lavoriamo con buon senso e non vogliamo essere rigidi: capita di allontanarsi per qualche istante, ma non era questa la circostanza. Stiamo parlando dell’uscita da un casello autostradale, dove gli episodi criminosi sono in aumento. Certamente meglio una sanzione da pochi euro, 28 se avesse pagato entro cinque giorni dalla notifica, sfruttando il 30% di riduzione prevista dalla legge, che il furto del mezzo”.

Articolo precedenteBMW X3: solida e tecnologica, in pieno stile tedesco
Prossimo articoloBMW M3 CS: impennata di potenza, motori, prezzi, novità, recensione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here