BMW M3 CS: impennata di potenza, motori, prezzi, novità, recensione

1.200 le unità in produzione.

BMW M3 CS

Partiranno a gennaio gli ordini della BMW M3 CS. L’edizione speciale, prodotta in 1.200 esemplari, riprende le novità introdotte sulla sorella M4 CS, motore compreso.

BMW M3 CS: M Driver’s Package di serie

Più leggera, vanta 460 Cv e 600 Nm di coppia massima, per un incremento rispettivamente pari a 10 Cv e 50 Nm erogati dal sei cilindri in linea di 2.979 cc. La berlina accelera da 0 a 100 in soli 3,9 secondi, 4 decimi in meno rispetto alla M3 “standard”. E raggiunge una velocità massima di 280 km/h, limitata elettronicamente. Dinamicità resa possibile dall’M Driver’s Package, di serie. In abbinamento il cambio automatico doppia frizione M DCT a sette rapporti che, come da tradizione, invierà la coppia motrice alle sole ruote posteriori. Relativamente moderati i valori di consumi ed emissioni: 8,3 l/100 km il dichiarato nel ciclo misto, con 194 g/km di CO2.

BMW M3 CS: fibra di carbonio rinforzata

Esternamente la BMW M3 CS adotta un nuovo impianto di scarico che garantisce sonorità inedite, freni potenziati e cerchi in lega specifici, ispirati al campionato DTM. Per quanto riguarda la carrozzeria, si ricorre ampiamente alla CFRP, la fibra di carbonio rinforzata con materiali plastici per cofano, tetto, splitter anteriore, profili e diffusore posteriore ha permesso di alleggerire la vettura di 10 kg, abbassandone anche il centro di gravità così da migliorare ulteriormente l’handling.

BMW M3 CS: consegne da marzo

Tocchi di stile contraddistinguono l’abitacolo. Finiture esclusive spaziano dagli inserti di Alcantara con logo CS sulla plancia ai sedili di pelle bicolore Silverstone/Black. Incluso nel pacchetto di serie, anche l’impianto di infotainment Professional con navigatore e audio Harman Kardon, il volante sportivo M rivestito di Alcantara con impunture a contrasto e un pulsante d’avviamento rosso. Sebbene gli ordini partiranno con lo scoccare del nuovo anno, i primi esemplari saranno consegnati da marzo. Per acquistarla serviranno almeno 97.900 euro.

Articolo precedenteFinestrini abbassati: scatta la multa, ecco perchè
Prossimo articoloDifferenziale autobloccante: a cosa serve, come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here