GoGoBus: spendete poco col bus sharing

Giovane ed entusiasta, la promettente realtà scommette ancora

Le case produttrici lanciano sempre più convincenti auto ecologiche, ma ora giunge il momento di pensare a inedite soluzioni per il traffico come GoGoBus, nuovo servizio di bus sharing.

GREEN WEB – Ideato dai trentenni Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari la condivisione del mezzo non servirà solo a risparmiare, ma pure a contenere l’impatto ambientale. Già 200 gli utenti che hanno utilizzato il servizio collettivo. Basta prenotarsi on line sull’apposito sito e scegliere una destinazione già presente o addirittura fare proposte, legate a un evento ritenuto di pubblico interesse. Zero le spese richieste dalla prenotazione dato che il viaggio diventa effettivo solo quando viene raggiunta la quota minima di 19 adesioni.

PIANI IMMINENTI – La realtà è talmente cresciuta che collega praticamente l’Italia intera, come spiega Alessandro Zocca: “Attualmente collaboriamo con un centinaio di società di noleggio autobus, ma prevediamo un ulteriore incremento puntando maggiormente sui viaggi personalizzati. Abbiamo pensato ad una novità che sarà una prima assoluta in tutta Italia. L’idea è nata dal constatare che nel nostro Paese circolano quotidianamente centinaia di pullman da turismo con il solo autista a bordo: questo in virtù del fatto che molti gruppi, raggiunta la destinazione di arrivo, vi rimangono per alcuni giorni imponendo necessariamente all’autista di tornare all’autorimessa senza passeggeri. Situazione che si verifica anche quando l’autista deve tornare alla destinazione in cui ha lasciato il gruppo, per riportarlo al punto di partenza. Parliamo quindi di autobus che circolano, inquinando, con il solo autista a bordo e che potrebbero invece trasportare, con costi contenuti, chiunque voglia cogliere l’occasione al volo, prenotando direttamente on line il proprio posto.

DOVE TENERSI AGGIORNATI – Prossimi annunci attesi sul portale internet:  “A breve – rivela il CEO – pubblicheremo sul nostro sito tutte le tratte relative agli autobus ‘vuoti’, in modo da permettere agli utenti di approfittare, con prezzi estremamente convenienti, di questa innovativa opportunità. Questa nuova opzione offrirà anche il vantaggio di non dover attendere un numero minimo di adesioni. Il viaggio sarà sempre e comunque confermato!”.

 

 

Articolo precedenteBox auto portapacchi: info, consigli, offerte
Prossimo articoloTarga auto: come ottenere molte informazioni utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here