I box auto portapacchi rappresentano da sempre una confortevole soluzione per il trasporto di bagagli e oggetti. Davvero una vastissima gamma di modelli che soddisfa ogni esigenza del cliente. Scopriamo le principali caratteristiche e i consigli per la sicurezza e manutenzione.
SUGGERIMENTI – Le caratteristiche essenziali dei box auto portapacchi sono: sicurezza, facilità d’uso, capacità di portaggio e aerodinamicità. Le precauzioni sono varie e tutte da non sottovalutare. L’altezza del veicolo può aumentare fino a 70 cm, quindi prestare attenzione alle entrate basse dei garage, a spazi ristretti e ai rami bassi. Per risparmiare carburante, meglio smontare il box quando non in uso. La pulizia è fondamentale,specie nei mesi invernali. A questo scopo usare solo una soluzione a base di acqua e detergente comune privo di alcool, cloro o ammoniaca che potrebbero danneggiare la superficie del box auto portapacchi. Caricare prima gli oggetti pesanti posizionandoli il più centrali possibile. Il peso lordo massimo consentito per il veicolo non deve essere superato. Riguardo la guida, In assenza di limiti di velocità imposti, non superare i 130 km/h: un box carico può causare lo spostamento del centro di gravità con conseguenti cambiamenti del comportamento in curva e durante le frenate.
FARAD – I box auto portapacchi Farad hanno superato tutti i test nel campo automobilistico, il test collisione della nuova normativa europea City Crash oltre a quelli di omologa di vari costruttori d’auto. Vasta la gamma, da 54 modelli, con 4 diversi stili. Grazie alla doppia apertura laterale più ampia dello standard, tramite sollevatori brevettati garantiti a vita, si può raggiungere l’interno del baule da ogni lato in modo semplice e veloce. Dodici dimensioni differenti da 320 a 680 Litri, lunghezze da 1,2 a 2,2 metri, capacità di portaggio massimo di 75 kg.
THULE – Molto estesa anche l’offerta di Thule, facilmente fruibile tramite il loro sito Internet. Come modello di punta della marca svedese, segnaliamo il box auto portapacchi Thule Excellence XT, dotato di design esclusivo con una combinazione di colore unica a 2 toni, e aerodinamica avanzata con tecnologia di diffusione per ottimizzare il flusso dell’aria attorno al box.