Tramite il servizio di car sharing è possibile usufruire di un veicolo su prenotazione, ovviamente dopo averlo prelevato e riposizionato in un parcheggio adibito alla pratica: questa politica di condivisione, erogata tipicamente da apposite aziende in ambito commerciale, nasce per supportare la mobilità sostenibile a fronte dell’incessante inquinamento atmosferico che interessa il nostro pianeta fin dai tempi della seconda rivoluzione industriale.
CAR SHARING, COME FUNZIONA E PERCHE’ USUFRUIRNE – Ben distinguibile dal car pooling, il cosiddetto viaggio condiviso è classicamente attivabile tramite prenotazione online (o telefonica), ed è compreso in un limite temporale: i costi relativi al car sharing variano in base alla locazione geografica della società a cui ci si rivolge, regole contrattuali ed eventuali sovrapprezzi concordati in fase di preventivo. Solitamente è necessario registrarsi presso il servizio per usufruire dell’opportunità di car sharing, ed il prezzo medio corrisposto per ogni utente è stabilito anche in seguito alla stipula di una quota annuale, periodica o giornaliera: è bene tenere a mente tuttavia, che le spese ordinarie del mezzo (assicurazione, manutenzione, carburante, etcc…) sono sempre a carico del gestore. Perché fare uso dell’auto in condivisione? Innanzitutto, non si è diretti proprietari dei mezzi e quindi ci si può permettere (quasi sempre) di selezionare una vasta scelta di veicoli disponibili in catalogo: come precedentemente accennato, i principali costi annuali della vettura sono azzerati e, nel caso di una PMI, si può disporre anche di una flotta di veicoli commerciali col metodo del noleggio a lungo termine.
CAR SHARING IN ITALIA – Nel nostro paese il servizio di car sharing è disponibile anche nelle principali città (a Milano e Torino, per esempio, figurano rispettivamente il famosissimo “GuidaMi” di ATM e “Io Guido”) ed è offerto principalmente in collaborazione con le Regioni, da società dei trasporti e/o adibite esclusivamente al settore (come Car2go, Twist ed Enjoy di ENI).