Car sharing aziendale: ci sono anche le auto elettriche

Il car sharing diventa elettrico e nato come esperimento tra privati si sta diffondendo rapidamente anche nelle aziende

La flessibilità è il principale punto di forza del car sharing. Utilizzando un’app mobile o Internet si individua il veicolo disponibile più vicino e il gioco è fatto, a qualunque ora del giorno o della notte. Alcuni servizi richiedono di ritirare e riconsegnare il veicolo all’interno di stazioni specifiche. Altri permettono di lasciarlo da qualche parte vicino alla propria destinazione, a condizione che sia dentro i confini dell’area coperta dal servizio.

Le tariffe sono misurate in minuti, ore, giorni o chilometri. A prima vista i cartellini dei prezzi potrebbero non sembrare un vero affare, almeno rispetto a quelle delle auto a noleggio. Tuttavia occorre comprendere che si sta pagando solo per il tempo al volante mentre sno compresi anche assicurazione e manutenzione sono inclusi nella tariffa e, a volte, il parcheggio

Nuovo servizio di car sharing elettrico e aziendale

Il car sharing diventa elettrico e nato come esperimento tra privati si sta diffondendo rapidamente anche nelle aziende. Ald Automotive Italia sta esplorando una nuova frontiera: quello del corporate car sharing elettrico. L’azienda, tra attiva a livello mondiale nel settore del noleggio a lungo termine, offre un servizio completo. Grazie alla partnership con Enel X, Ald è in grado di procedere all’installazione dell’infrastruttura e delle colonnine di ricarica direttamente in azienda e di mettere in campo un servizio di assistenza ad hoc per la gestione del servizio.

L’obiettivo è semplificare, grazie allo strumento digitale e a una apposita piattaforma tecnologica, la condivisione con i propri colleghi dei mezzi del parco auto aziendale. L’applicazione per smartphone e la piattaforma web MyAld rendono l’utilizzo di Ald Carsharing facile e immediato sia per i Fleet Manager sia per i driver.

Con il servizio Multiparking ogni driver ha la possibilità di chiudere i viaggi in car sharing o in un parcheggio aziendale o in uno di interesse strategico per l’azienda, come aeroporti e stazioni. Un servizio che punta ad accelerare la transizione delle flotte aziendali verso l’elettrico.

Posizione del veicolo tracciata con il satellite

Come ricordato dai promotori, ogni veicolo è dotato di un dispositivo che rileva dati sul suo utilizzo e li rende disponibili online per la consultazione: un sistema intelligente che migliora l’efficienza, riduce i costi e aumenta la sicurezza.

Il sistema di localizzazione permette di rintracciare in tempo reale il veicolo in caso di furto e richiesta di soccorso. In caso di sinistro è attiva l’assistenza h24 e viene creato un dossier online con tutti i dati utili a ricostruire la dinamica dell’incidente. Puoi monitorare l’uso dei veicoli e i consumi, favorendo una guida più responsabile e sostenibile.

Articolo precedenteVolkswagen Caddy: quale versione scegliere per dimensione e motore
Prossimo articoloPorsche Panamera Platinum Edition: lusso e prestazioni per la versione esclusiva

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here