Il car sharing è una soluzione ormai sempre più diffusa anche in Italia da chi vuole spostarsi senza spendere cifre eccessive. L’attenzione all’ambiente ha introdotto un servizio costituito solo da auto elettriche, in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Car sharing e shopping in un’unica soluzione

Da poche settimane è disponibile anche in Italia il primo servizio di car sharing elettrico chiamato Share’ngo. E’ la scelta ideale per chi vuole viaggiare senza danneggiare l’ambiente. Le opportunità a disposizione di chi lo utilizza non sono però finite qui: è infatti ora possibile ricevere un messaggio dal computer di bordo della vettura per conoscere se ci sono promozioni o sconti nel punto vendita più vicino.

Pur essendo passato poco tempo dal debutto, è ora possibile usufruire di una serie di programmi di partnership, chiamati Shop’ngo, Sport’ngo e Show’ngo. L’operatore ha siglato anche un altro accordo, con MediaStoke, agenzia specializzata nell’Audience Hyper Targeting e nel Location Based Advertising. Saranno disponibili soluzioni Video e Mobile per la gestione della propria offerta di in-car advertising in Italia.

Mediastore avrà l’incarico di sviluppare la raccolta pubblicitaria su questo nuovo mezzo. Gli utenti potranno contare su una flotta di 1.400 auto elettriche presenti nelle principali città italiane (Milano, Firenze, Roma). Le inserzioni pubblicitarie saranno presenti anche nuovi navigatori, oltre che sui canali social, newsletter e email.

Una campagna interattiva

Gli utenti hanno inoltre la possibilità di interagire con i computer di bordo e di dialogare con i brand. Questa operazione potrà essere realizzata grazie a un semplice clic sui punti di interesse. In questo modo si potrà impostare la propria destinazione sulla mappa. Sarà inoltre possibile chiedere di ricevere via SMS o email un buono sconto, un invito o un codice promozionale.

I vantaggi per i clienti

Emiliano Niccolai, amministratore delegato di Share’ngo, ha le idee chiare: “La nostra ambizione è trasformare la mobilità urbana elettrica e condivisa in un’esperienza alla portata di tutti, ogni giorno nuova e più gratificante. Questo obiettivo può essere raggiunto più velocemente con l’impegno delle destinazioni a contribuire alla convenienza del car sharing rispetto all’uso dell’auto privata. Sono sufficienti piccoli privilegi, dagli sconti ai minuti di sosta o di corsa gratuiti”.

Share’ngo ha già stilato una partnership con Carrefour, primo retailer europeo.L’accordo siglato prevede la creazione entro fine ottobre delle prime 10 Share’ngo Station all’interno di altrettanti Carrefour Market di Milano. Qui saranno presenti 30 postazioni di ricarica e fino a 40 posizioni di parcheggio. Sarà così possibile raggiungere il Market a piedi o in autobus e tornare con la spesa a casa (le auto Sharen’go hanno un bagagliaio di ben 300 litri). In alternativa si può andare e tornare da casa in Share’ngo utilizzando il bonus di 30 minuti di sosta gratuita offerti da Carrefour Market.

Articolo precedenteFiat Dino: l’auto sportiva del Lingotto con motore Ferrari
Prossimo articoloSmarrimento della patente: cosa fare e come richiedere il duplicato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here