La tratta casa-lavoro incide sull’economia familiare e, certamente, l’ambiente non giova di tutte quelle macchine in più che circolano. Premesse che rendono appetibile l’app BePooler, servizio di car pooling aziendale giunto in Italia.
GRATIS
La proposta permette di condividere i viaggi dalla propria residenza ai rispettivi uffici in modo semplice ed economico. Grazie alla disponibilità di una piattaforma online e di un’app gratuita, BePooler mette in contatto i colleghi di una stessa azienda, o di aziende vicine, per condividere il tragitto percorso in auto. In questo modo si dividono le spese di viaggio e si ottimizzano gli spostamenti. Ridotto l’impiego delle vetture, diminuiscono i consumi di carburante e le emissioni di CO2. In sostanza ne guadagna l’efficienza aziendale.
CHIUNQUE NE GUADAGNA
“Il nostro obiettivo – spiega Andrea Moglia, direttore generale di BePooler – è quello di promuovere una politica di mobilità intelligente e di welfare. Agevolare la condivisione dell’auto negli spostamenti casa-lavoro, consentendo alle aziende di erogare incentivi in maniera efficiente e mirata ai dipendenti, significa fare welfare. I dipendenti, infatti, possono beneficiare di un vero e proprio incremento di reddito derivante sia dall’incentivo aziendale che dal risparmio ottenuto tramite la condivisione delle spese di viaggio con i colleghi”.
PATTI CON LE AZIENDE
Il servizio pensa proprio a tutto. Oltre al ‘matching’ tra la domanda e l’offerta di un passaggio la piattaforma integra la prenotazione di posti auto preferenziali per chi aderisce al car pooling aziendale, con la possibilità di monitorarne l’utilizzo in tempo reale. BePooler fa sì inoltre che le aziende interessate a promuovere il car pooling tra i dipendenti possano erogare incentivi. Fornibili ad esempio rimborsi spese, validi per buoni benzina. Il metodo di calcolo è poi particolarmente semplice ed immediato. Basta tener conto dei km percorsi e del numero di passeggeri in auto.