Che la rivoluzione abbia inizio perché una semplice app per lo smartphone permette di accedere a uno sterminato database di video e tutorial, manuali e guide, trucchi e consigli per riparare in autonomia la propria auto. Basta indicare la marca della propria auto, il modello e l’anno di produzione, avviare la ricerca nell’app AUTODOC Club e il gioco è fatto. Sono praticamente coperti tutti i brand, come Alfa Romeo, Audi, Bmw, Citroen, Fiat, Ford, Mercedes-Benz, Opel, Peugeot, Renault, Toyota, Volkswagen, ad esempio
Ammortizzatori, biellette barra stabilizzatrice, braccio oscillante, candela di accensione, cuscinetto ruota, dischi freno, filtro aria, filtro olio, molla ammortizzatore, pastiglie freno, tergicristalli, testina dello sterzo: per ciascun problema ci sono una risposta e una spiegazione su come intervenire con efficacia.
AUTODOC Club, l’app per la riparazione auto fai da te
Sono tanti e sempre validi i motivi per cui conviene scaricare e installare sul proprio smartphone o tablet l’app AUTODOC Club. A iniziare dalla ragione più semplice e pratica, come l’annotazione delle spese per il carburante, fino ad arrivare alle più complesse come l’opportunità di ottenere l’aiuto degli esperti per la sostituzione di pezzi e ricambi.
Ma si tratta solo di due tra le tante opzioni proposte da questa innovativa app. Pensiamo ad esempio alla disponibilità del preziosissimo archivio di oltre 2.300 video tutorial in cui cercare all’occorrenza quello più utile per le personali esigenze ovvero per mettere le mani in autonomia sulla propria auto. E con tanto di manuali di AUTODOC, facili da consultare e compilati da professionisti, per la sostituzione fai da te
Compagno di viaggio oltre la riparazione auto
E poi ci sono naturalmente tutte quelle facilitazioni pratiche offerta dall’AUTODOC Club per chi è alle prese con la vita frenetica di tutti i giorni e non riesce a memorizzare le fondamentali scadenze che riguardano la propria auto.
Ecco dunque che l’app permette di tenere il registro aggiornato con tutti gli interventi effettuati, conservare documenti e appunti personali nel proprio smartphone, memorizzare la timeline del cambio olio e perfino programmare la sostituzione dei ricambi. Immaginiamo l’utilità di disporre in ogni momento e in una sola app delle foto e delle pagine scannerizzate relative ai documenti dell’auto e all’assicurazione così da liberarsi una volta per tutte delle scartoffie cartacee, sempre a rischio smarrimento.
Tutto a portata di tap, al pari della preziosa possibilità di ottenere una pronta e professionale risposta dagli esperti della materia e addirittura ricevere su richiesta la lista completa degli attrezzi indispensabili per eseguire un intervento mirato in piena autonomia. Facile, comodo e rivoluzionario.