L’anticipazione è tale che non può che scatenare la fantasia. Stando infatti alle indiscrezioni che stanno circolando con una certa insistenza e che fanno riferimento a fonti interne di FCA, Alfa Romeo sarebbe al lavoro per la realizzazione di una Giulia GTA con 620 CV. Alla base di questa scelta ci sarebbe una ragione ben precisa ovvero la commemorazione dei 110 anni di vita del marchio. Da qui la volontà di realizzare una edizione limitata per lasciare il segno. E non si tratterebbe evidentemente di una scelta qualsiasi perché la casa automobilistica del Quadrifoglio rispolvererebbe uno storico modello. I tempi sono comunque ristretti e a breve scopriremo se le intenzioni siano reali.
Alfa Romeo Giulia GTA da 620 CV
L’acronimo GTA sta per Gran Turismo Alleggerita e l’edizione speciale Alfa Romeo Giulia potrebbe ricevere la storico denominazione GTA e sfruttare un performante motore da 620 CV di potenza per diventare il modello più potente del segmento, al di sopra dei suoi rivali tedeschi. Stando a quanto vociferato, Alfa Romeo Giulia GTA sarà più leggera di 20 chilogrammi rispetto al modello originale se equipaggiata con una trasmissione manuale a sei marce
Berlina di medie dimensioni a 4 porte
Sarà offerta sul mercato europeo in un numero molto limitato di unità, ma si ricomincia dal modello attualmente in vendita. Alfa Romeo Giulia è una berlina di medie dimensioni a 4 porte che beneficia della piattaforma più moderna del Gruppo Fca. La posizione di guida bassa è ideale per la guida sportiva e la gamma comprende tre motori a benzina turbo, 2,0 da 200 e 280 CV e 2,9 V6 da 510 e quattro motori turbo diesel da 2,2 160, 190 e 210 CV, che adattano un cambio automatico di 8 rapporti di coppia, tranne la 2.0 JTD di 136 e 150 che equipaggia un manuale di 6. La 2.0 JTD di 210 CV e la 2.0T di 280 hanno la trazione integrale.
Di serie sono presenti climatizzatore, cerchi lega, fari xeno, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, vetri. Di recente si è arricchita la gamma con la versione Veloce Launch Edition di Giulia MY 2020 l’asticella della competitività si sposta verso l’alto. A spingerla ci pensa infatti il motore turbodiesel da 2.2 litri con 210 CV e trazione integrale Q4. L’alternativa è rappresentata dal propulsore turbo benzina 2.0 litri da 280 CV con trazione integrale Q4.
Le novità della variante 2020 non si fermano all’aspetto meccanico perché l’equipaggiamento a bordo è anche più ricco rispetto a quello messo in mostra dalla versione Sprint. Le esclusive sono infatti il paraurti specifico, il volante sportivo riscaldabile e rivestito in pelle e i sedili sportivi rivestiti in pelle con riscaldamento per quelli anteriori.