Telepass, come installarlo nell’auto e utilizzarlo correttamente

Il Telepass emette diversi segnali acustici durante il transito nella corsia riservate dell'autostrada, ma le funzioni sono anche altre

Il Telepass deve essere collocato nella parte superiore e centrale del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore. In caso di parabrezza schermati va posizionato nella zona indicata dalle istruzioni del veicolo, normalmente un’area scura puntinata dietro lo specchietto.

Non va invece collocato sul cruscotto o lateralmente a fianco dei montanti per evitare malfunzionamenti. Allo stesso tempo bisogna Lasciare attorno al Telepass uno spazio di almeno 10 centimetri libero da oggetti come cellulari, caricatori o altri dispositivi elettronici. Per motivi di sicurezza, in prossimità dei caselli occorre rispettare il limite di velocità di 30 chilometri orari ovvero mantenere una distanza di circa 4 metri dal veicolo che precede. Se il semaforo è rosso usare un’altra corsia Telepass.

Come installare il Telepass

L’installazione del Telepass va effettua preferibilmente a temperatura ambiente, sempre assicurandosi che l’apparato lasci libero il campo visivo durante la guida. I passaggi da seguire sono 4: pulire con cura la superficie di applicazione, rimuovere la pellicola protettiva dall’adesivo, fissare il Telepass preferibilmente a destra dello specchietto retrovisore, in posizione orizzontale con la parte adesiva verso il parabrezza e con l’etichetta rivolta verso il basso.

E infine mantenere la pressione per almeno 5 secondi. Dopo aver fissato l’apparato occorre attendere 12 ore prima di rimuoverlo dal supporto. Una volta installato, è già utilizzabile. Quando il veicolo entra in una corsia Telepass e si avvicina al varco, viene riconosciuto da un’antenna posta sul portale che rileva l’apparato a bordo e autorizza l’addebito.

Come riconoscere i segnali acustici del Telepass

Il Telepass emette diversi segnali acustici durante il transito nella corsia riservate dell’autostrada:

  • un tono acuto prima e dopo l’apertura della sbarra: passaggio registrato
  • un tono grave prima della sbarra: la sbarra non si apre, passaggio non registrato, chiedere assistenza
  • un tono acuto prima dell’apertura della sbarra e tre o sei toni acuti dopo: passaggio registrato, ma batteria in esaurimento, chiedere la sostituzione
  • nessun tono: la sbarra non si apre, passaggio non registrato, chiedere assistenza

Se la sbarra non dovesse alzarsi chiedere assistenza premendo l’apposito pulsante. L’operatore rileva fotograficamente la targa per successive verifiche e permette di ripartire immediatamente. Infine, per quanto riguarda la pulizia, usare un panno morbido inumidito con un detergente multiuso. E mai spruzzare il detergente direttamente sul Telepass.

Articolo precedenteFord Transit, tutte le versioni del veicolo commerciale
Prossimo articoloDivieto di fermata: qual è la differenza con il divieto di sosta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here