
Un tempo della Mille Miglia si poteva leggere esclusivamente sui giornali, magari con qualche giorno di ritardo, non essendo la distribuzione particolarmente puntuale. Più spesso la narrazione era orale, perché i più non potevano spendere soldi per un “pezzo di carta”. Questo ha contribuito ad aumentare il fascino della competizione, a generare leggende attorno ad essa. Oggi però viviamo nell’epoca dell’informazione in tempo reale e anche la manifestazione in oggetto potrà essere seguita, miglio dopo miglio, su smartphone e tablet.
La corsa in live streaming su Periscope
Il racconto della Mille Miglia 2015 sarà narrato da Mercedes in collaborazione con Twitter, soprattutto grazie alla nuova applicazione Periscope. Aggiornamenti e filmati in live streaming saranno disponibili presso l’account @MercedesBenz_IT che sarà proprio il principale centro informativo della corsa, in programma dal 14 al 17 maggio.
Storia e segreti da cinguettare
Grazie all’account di Twitter di Mercedes Italia, inoltre, si potranno avere tanti dettagli in più su questa epica competizione motoristica, ma anche sulla nota casa automobilistica. Attraverso le Twitter Gallery Card ogni giorno sarà presentata la città dove farà tappa la corsa, mentre con la Twitter Poll Card sarà possibile immergersi nel mondo della Stella a Tre Punte.
Alesi, Montano e Magnini testimonial
L’iniziativa ha come ambasciatori nomi noti dello sport, quali Jean Alesi, Aldo Montano e Filippo Magnini, quest’ultimo in qualità di ambasciatore della Fondazione Laureus Italia. Gli interventi live con Periscope si terranno su due noti modelli Mercedes, ossia CLA e CLS Shooting Brake, che seguiranno la manifestazione miglio dopo miglio. Il commento sarà affidato a Pierluigi Pardo e Joe Violanti.
Potrebbero interessarti anche:
Le migliori 5 app per controllare il traffico (iPhone, Android e Windows Phone)
Navigatore GPS: le 5 migliori app per iPhone e Android
Auto Uber confiscate: il Giudice di Pace conferma il sequestro