Bentley Mulsanne: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Ammiraglia "formosa", equipaggiata con un motore potente, è in grado di rivaleggiare, in termini di comfort e prestazioni, con il top di gamma di Rolls Royce.

Bentley Mulsanne prezzo
Questa lussuosa ammiraglia è spinta da un motore V8 con una cilindrata di 6.780 centimetri cubi, capace di erogare una potenza di 513 CV e ben 1.020 Nm di coppia massima.

La Bentley Mulsanne è l’ammiraglia del noto marchio inglese. Tornata in listino dopo molti anni di assenza, prende il posto della Arnage, modello capace di far risalire le quotazioni del brand dopo un lungo oblio. La Bentley Mulsanne è una vettura che, per qualità degli interni e prestazioni motoristiche, non ha niente da invidiare al top di gamma della Rolls-Royce.

 

Oltre cinque metri di lunghezza

La Bentley Mulsanne è un modello dalle dimensioni decisamente generose, capaci di garantire un abitacolo assai confortevole, ma anche lo spazio necessario per ospitare il potente motore V8. Misura 558 cm di lunghezza per 193 di larghezza. La capacità del bagagliaio è pari a 443 litri.

 

Un V8 potentissimo

Questa lussuosa ammiraglia è spinta da un motore V8 con una cilindrata di 6.780 centimetri cubi, capace di erogare una potenza di 513 CV e ben 1.020 Nm di coppia massima. Si tratta di un propulsore molto intelligente: a bassi regimi può sfruttare solo 4 cilindri per limitare emissioni e consumi. Al V8 è abbinato un efficiente cambio robotizzato a otto marce. La velocità massima della Bentley Mulsane è prossima ai 300 km/h, ma l’accelerazione non è il massimo. Guidare una vettura lunga più di 5 metri e mezzo, e pesante circa 2,5 tonnellate, non è molto semplice, ma potrebbe essere un problema dell’autista.

 

Moltissimi accessori sono optional

La dotazione di serie della Bentley Mulsanne è, ovviamente, ricca e comprende fari bixeno, navigatore, clima a quattro zone e il Drive Dynamics Control, sistema per regolare la risposta dello sterzo e delle sospensione attive su tre diversi livelli, denominati Bentley, Comfort e Sport. Tantissimi gli optional che sono, come era lecito attendersi, molto costosi. Una buona scelta potrebbe essere il pacchetto Launch Specification che ha un prezzo pari a circa tre Fiat Panda, ma offre un buon numero di accessori in più rispetto alla versione “base”.

 

Cura di ogni dettaglio

La cura degli interni della Bentley Mulsanne è altissima. Occorrono circa 170 ore di lavoro per assemblare il solo abitacolo di ogni esemplare. Le sellerie sono delle vere e proprie poltrone. La plancia di comando è gigantesca e qualche funzione non è proprio a portata di mano, ma si tratta di un dettaglio.

 

Un prezzo proibitivo

Il prezzo della Bentley Mulsanne è assolutamente indicativo, perché al prezzo di 323.300 euro occorre aggiungere alcuni costosi optional, assolutamente immancabili in un’ammiraglia di questo calibro. Un esempio? La telecamera posteriore o il cruise control, entrambi incredibilmente non inclusi nel prezzo.

 

Potrebbero interessarti anche:

RUF CTR3: scheda tecnica, prestazioni, velocità e prezzo

Volkswagen Phaéton: scheda tecnica e prezzo della poco nota ammiraglia tedesca

Skoda Superb 2015: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Articolo precedenteJules Bianchi: la biografia dello sfortunato pilota francese
Prossimo articoloMille Miglia in tempo reale con Mercedes, Twitter e Periscope

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here