Manutenzione auto: app per ricordare le scadenze

MyAuto e Veicoli - Gestione auto e moto, MySermetra e iPatente sono alcune delle app utili per non dimenticare le scadenze dell'auto

Ci pensa la tecnologia ad andare in soccorso degli automobilisti più smemorati o comunque meno attenti. Alla manutenzione dell’auto dovremmo prestare sempre la massima attenzione. Ma può capitare di dimenticare le date del tagliando o del cambio gomme. Fortunatamente ci pensano le applicazioni a monitorare il tutto nel modo più semplice possibile.

MyAuto e Veicoli – Gestione auto e moto

MyAuto permette di inserire i dati dell’auto e le date di quando è stato fatto un intervento di manutenzione. L’applicazione assicura una lunga lista di funzionalità, tra cui protezione tramite codice, gestione di tutte le tue spese, recupero automatico delle informazioni del veicolo inserendo la targa , tracciamento di tutti gli interventi effettuati sul veicolo, gestione di tutte le scadenze.

Come la precedente, anche Veicoli – Gestione auto e moto dopo aver caricato rapido date e interventi, aiuta il proprietario dell’auto nella manutenzione ricordando volta per volta gli interventi da effettuare. Ma anche nella gestione multe, tagliando con reminder, tagliando eseguito e scadenze personali.

MySermetra e iPatente

Anche per questa difficile situazione il mondo tecnologico ci viene in aiuto con alcune valide app per non sforare le scadenza. MySermetra consente di gestire, tramite una schermata semplice e chiara tutte le scadenze: assicurazione, bollo, patent. Oltre a questo servizio invia notifiche push di aggiornamento sulle normative nel settore automobilistico.

In sintesi, basta effettuare il login e accedere a servizi personalizzati come gestione delle scadenze della revisione, ricerca dell’agenzia più vicina in base alla distanza di percorrenza stradale, gestione delle scadenze del bollo, possibilità di associare la propria anagrafica all’agenzia di fiducia, servizio di push notification per news e scadenze, gestione delle scadenze dell’assicurazione.

iPatente è di vitale importanza nell’aiutare a gestire tutto ciò che ha a che fare con la patente: dalla scadenza. Oltre al saldo aggiornato dei punti sulla patente di guida, permette di verificare la scadenza di validità e le variazioni di punteggio.

Consente anche di verificare lo stato di avanzamento del processo di lavorazione delle pratiche in corso presso la Motorizzazione, in caso di rinnovo patente, variazione di residenza o di richiesta duplicato a seguito di smarrimento o furto della patente o della carta di circolazione. Tra le facilitazioni c’è la possibilità di trovare l’indirizzo e localizzare sulla mappa gli ufficio della Motorizzazione su tutto il territorio nazionale.

Articolo precedenteMercedes Classe C vs Audi A6: quale flotta di auto aziendale scegliere
Prossimo articoloAbarth 595 e 695: potenza aumentata e modelli da personalizzare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here