
Si stanno moltiplicando i modelli di autovetture, anche utilitarie, che hanno un sistema per la rilevazione del traffico cittadino. Si tratta, in genere, di un servizio già inserito in quello che un tempo era chiamato computer di bordo, attualmente meglio noto come sistema d’infotainment. In assenza di questo, è sufficiente scaricare sul proprio smartphone una delle molte app per il traffico.
Le migliori cinque app per il traffico
Alcune delle app navigatore che abbiamo già avuto modo di osservare anche la funzione d’indicare code, rallentamenti e ingorghi. Altre sono state studiate specificatamente per questo genere di avvisi. La tendenza, tuttavia, è quella di realizzare applicazioni “globali” per gli automobilisti, ossia in grado d’indicare loro il percorso, segnalare i tratti con maggiore traffico (suggerendo anche percorsi alternativi) e la presenza di autovelox e tutor.
La classifica
Nello specifico, le cinque migliori app per il traffico (tutte gratuite), a nostro avviso sono:
5. Traffico Autostrade Italia – un tempo c’era “CCISS – Viaggiare Informati” per conoscere i km di coda sui tratti autostradali. Adesso è sufficiente avere a portata di smartphone questa applicazione semplice da usare, gratuita (per togliere la pubblicità bastano pochi spiccioli) e dotata di una grafica accattivante.
4. iCoyote – ottima per indicare la presenza di autovelox, discreta come app navigatore, interessante come app per il traffico. Negli USA è un must have. Dalle nostre parti è meno usata. Solo alcune funzioni sono gratuite.
3. Vai ANAS Plus – sviluppata dal gestore della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale, sfrutta i dati ufficiali dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade. Aggiornata ogni tre minuti con informazioni già verificate dalla stessa ANAS, quindi attendibili, è l’unica in grado di dare informazioni precise e veloci sulle strade statali, percorsi dove gli incidenti sono più frequenti e, di conseguenza, il rischio di rallentamenti maggiore. Un difetto? La grafica…
2. Here – quanto piace l’app navigatore e app per il traffico sviluppata da Windows per Nokia e da poco disponibile anche per iOS e Android. In poche settimane, solo in Italia, è già stata scaricata da oltre 4milioni di utenti. Le informazioni sul traffico sono riprese dal sito traffic.com e sono in genere molto attendibili.
1. Waze GPS sociale e traffico – sono gli stessi utenti di quest’app per il traffico a segnalare, agli altri utilizzatori dello strumento, eventuali code o incidenti. Questo sistema collaborativo ha incontrato un elevato gradimento. Ha un difetto: essendo un’applicazione always on consuma molta batteria, ma questo vale anche per tutte le altre app navigatore e app per il traffico.
Il dominio di Big G
Fuori classifica Google Maps, una delle prime app a segnalare le condizioni del traffico in tempo reale, consigliando al contempo anche percorsi alternativi per raggiungere la propria destinazione, saltando le code. Adesso che anche Waze è entrata nell’orbita di Big G, questa già sublime app per il traffico non avrà rivali. Oppure no? Diteci la vostra nei commenti!
Potrebbero interessarti anche:
Navigatore GPS: le 5 migliori app per iPhone e Android