Vendere auto online è diventato molto più facile rispetto al passato. Attenti però: potreste incorrere in truffe. Andiamo a vedere un po’ come evitarle.
PERENNE CRESCITA
Facile vendere sul web, e alla portata di tutti. Anche veicoli ormai usati ed infatti il mercato è in costante crescita, prossima al 5% dall’inizio dell’anno. Nelle preferenze degli utenti italiani le motorizzazioni diesel. La tendenza è forte ad acquistare berline e hatchback di prestigiosi marchi tedeschi, sicuramente più accessibili con le quotazioni del mercato di seconda mano.
AUTORITA’ IN MATERIA
Sufficiente pubblicare un annuncio in uno dei tanti portali dedicati, rimanendo in attesa del contatto dei potenziali compratori. Vi occorrono al più presto dei contanti? Rivolgetevi a un’azienda specializzata nell’acquisto di vetture di seconda mano, ad esempio vendo-auto.it o noicompriamoauto.it. Una volta raggiunto il sito, è questione di pochi istanti per ottenere la valutazione del proprio mezzo. Non è richiesta alcuna registrazione, basta indicare la marca, il modello e l’anno di costruzione della vettura per visualizzare nello step successivo il prezzo di mercato. Se si è interessati a vendere l’auto basta fissare un appuntamento alla filiale più vicina, utilizzando il modulo a fianco della valutazione, per la valutazione definitiva e l’eventuale conclusione della vendita. Il pagamento avviene esclusivamente a mezzo bonifico e tutte le pratiche burocratiche necessarie sono a carico dell’Azienda.
LE INSIDIE
Caso classico nel quale serve denaro fresco è la previsione dell’acquisto di una vettura nuova. Dare in permuta il vecchio veicolo e provvederne alla dismissione è senz’altro meglio. Tante incognite troveremo però lungo il tragitto e purtroppo di truffatori in giro ve ne son parecchi. Possibile ad esempio incappare nel pagamento con assegni falsi o rubati, finire nelle grinfie di organizzazioni malavitose che intendono riciclare danaro sporco o venire truffati da fantomatici acquirenti da Paesi esotici. A tutto questo vanno sommati gli adempimenti burocratici per le autentiche delle firme e per perfezionare il passaggio di proprietà e la trascrizione al PRA. Valutate dunque bene se cavarvela da soli o affidarvi ad esperti.