Informazioni in tempo reale, servizi per automobilisti e motociclisti. Sia sui dispositivi iOS che Android, è offerta la nuova app ACI Space.
Avviso in caso di incidente
Il software, interamente realizzato dall’Automobile Club d’Italia, prevede sei distinte sezioni. La prima, Around Me, consiste in un servizio di informazioni che, sfruttando la geolocalizzazione, permette la ricerca, su una mappa, dei punti d’interesse, in relazione alla propria posizione istantanea. Poi c’è la SOS, dedicata, come facilmente deducibile, alle richieste di soccorso. Da utilizzare per il soccorso stradale, in casa o per chiedere aiuto medico. Si mette in contatto con la centrale operativa, inviando agli operatori le esatte coordinate di chi ha chiesto aiuto.
Sportello virtuale
La sezione Club è una vetrina, con offerte e proposte associative, anche per chi non è ancora socio ACI. Infotarga è un interessante servizio informativo: inserendo la targa di qualunque veicolo, è possibile accedere ai suoi dati tecnici e commerciali (cilindrata, potenza, marca, modello, serie e versione). Informazioni preziose per accertare se il mezzo usato che si intende acquistare risulta rubato o radiato dal P.R.A.. Inoltre, è possibile conoscere il costo del passaggio di proprietà, quello del Bollo o i costi di gestione.
Pratiche burocratiche
La sezione MyCar è utile per gestire la situazione amministrativa del proprio veicolo, dal Bollo Auto al Certificato di Proprietà Digitale. Infine ACI&Co. permette di sfogliare la rivista L’Automobile, accedere ai bollettini stradali di Luce Verde o utilizzare i servizi di MYCicero per le funzionalità di pagamento telematico per la sosta, l’accesso alle ZTL e per l’acquisto di biglietti per il trasporto pubblico locale.
Know-how in comune
“Con ACI Space offriamo uno spazio di servizio sempre accessibile con le soluzioni più utili per muoversi, grazie al lavoro sinergico di tutte le componenti del sistema ACI, che mette al servizio dei cittadini il know how e la professionalità dell’Ente“, ha commentato alla presentazione Vincenzo Pensa, direttore dei sistemi informativi e innovazione dell’Automobile Club d’Italia.