Volkswagen Golf Variant: opinioni, dimensioni e scheda tecnica

Station wagon con un baule veramente capiente, interni di gran pregio e motori che sanno regalare soddisfazioni.

Volkswagen Golf Variant prezzo
La Volkswagen Golf Variant graffia, e neanche poco, per essere una famigliare. Optando per il 1.4 TSI da 140 CV è possibile togliersi alcune soddisfazioni sull’allungo. Sublime anche il diesel 2.0 TDI da 150 CV.

La Volkswagen Golf Variant è la versione station wagon di una delle berline afferenti al segmento C più vendute nel mondo. In produzione dal 2012, si tratta della settima generazione di questo iconico modello.

 

Il bagagliaio più capiente della categoria

La Volkswagen Golf Variant misura 4,65 metri (1,8 m di larghezza), ossia 30 centimetri in più lunga rispetto alla versione berlina. Anche il passo è più lungo, ma solo di quattro centimetri (264 cm vs 260). Notevole la capacità del bagagliaio, pari a 605 litri (record per la categoria), oppure 1.620 litri con i sedili abbassati.

 

Una Golf allungata

Il look and feel della Volkswagen Golf Variant segue l’attuale family feeling della casa automobilistica di Wolfsburg, inaugurato con la nuova Polo. Le rotondità della sesta generazione sono state limate in favore di soluzioni maggiormente aerodinamiche. Spiccano le due nervature sul cofano e un muso maggiormente aggressivo.

 

Tre allestimenti di ottimo livello

Sono tre gli allestimenti previsti per questa station wagon, che seguono la segmentazione canonica di VW, ossia, in ordine di “ricchezza”, Trendline, Comfortline e Highline. Gli interni, qualunque opzione si scelga, sono di ottimo livello. La disposizione della strumentazione di bordo è classica, ma non per questo meno funzionale. La dotazione tecnologica è interessante, già a partire dall’allestimento mediano, il migliore sotto il profilo tra qualità e prezzo.

 

Motori graffianti per una “giardinetta”

La Volkswagen Golf Variant graffia, e neanche poco, per essere una “giardinetta”. Optando per il 1.4 TSI da 140 CV è possibile togliersi alcune soddisfazioni sull’allungo. Sublime anche il diesel 2.0 TDI da 150 CV. La gamma di motori si completa con il 1.2 TSI da 86 o 105 CV, il 1.4 TSI da 122 CV e il 1.6 a gasolio, disponibile in tre varianti di potenza, ossia 90, 105 o 110 CV. La Volkswagen Golf Variant è disponibile anche alimentata a metano, equipaggiata con un 1.4 TGI (benzina + gas) già omologato Euro 6.

 

A partire da poco meno di 20.000 euro

La Volkswagen Golf Variant, nell’allestimento 1.2 TSI 85 CV Trendline, costa poco meno di 20.000 euro. Un prezzo più che buono considerando la solidità del motore, la capacità del bagagliaio e la qualità degli interni. La versione alimentata a gasolio meno cara (1.6 TDI 90 CV Trendline) costa 21.950 euro. Per la versione alimentata a metano occorrono almeno 21.900 euro.

 

Potrebbero interessarti anche:

Nuova Polo: prezzi, scheda tecnica e foto della piccola berlina Volkswagen

Volkswagen Golf 7: prezzi, caratteristiche tecniche, interni e foto

Volkswagen up!: prezzo, opinioni e scheda tecnica della citycar tedesca

Articolo precedenteSuzuki Splash e Opel Agila a confronto: prezzi, allestimenti e caratteristiche
Prossimo articoloNuova Citroen Berlingo Multispace 2015: prezzi e caratteristiche della versione restyling

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here