C’è anche la variante Scout per la nuova Skoda Octavia che punta a farsi largo in un segmento di mercato che continua a mostrare segnali di vivacità. Sviluppata sulla nuova generazione del pianale modulare MQB, offre più spazio del precedente modello andando così incontro alle esigenze di quella clientela bisognosa di larghezza e comodità a bordo, per ragioni lavorative o per motivi personali. La lunghezza di 4.703 mm è cresciuta di 16 mm e la larghezza di 1.829 mm è salita di 15 mm.
La capacità minima del vano bagagli raggiunge ora i 640 litri. Tra le nuove dotazioni disponibili spiccano i gruppi ottici anteriori in tecnologia full Led Matrix. Il nuovo modello, acquistabile solo con carrozzeria Wagon, è dotato di serie di protezioni estese per il sottoscocca e altezza da terra maggiorata di 15 mm. In abbinamento al nuovo turbodiesel top di gamma 2.0 TDI 200 CV può trainare rimorchi fino a 2.000 kg.
Design e interni Skoda Octavia Scout
Octavia Scout si riconosce per i paraurti specifici con protezioni in colore alluminio e per archi passaruota e minigonne in materiale plastico non verniciato. Proprio la personalità è infatti uno degli aspetti su cui la casa automobilistica ceca ha lavorato con maggiore insistenza nello sviluppo di questa nuova variante. I cerchi di serie hanno diametro di 18 pollici mentre i 19 pollici sono disponibili in opzione. Sono in color argento anche il diffusore posteriore, i mancorrenti al tetto e i gusci degli specchietti retrovisori, che sono di serie regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente.
All’interno questo modello riprende interamente il nuovo layout portato al debutto dalla quarta generazione del modello a cui aggiunge particolari specifici, come gli inserti alla base della plancia, i rivestimenti dei sedili in tessuto traspirante ThermoFlux, la pedaliera in metallo e le impunture in color marrone per volante, bracciolo centrale e plancia.
Skoda Octavia Scout: motori e cambio
Le novità vanno naturalmente cercate anche sotto al cofano ed ecco che la nuova Skoda Octavia Scout porta al debutto un potente propulsore TDI. Il nuovo 2.0 eroga infatti 200 CV e 400 Nm di coppia massima.
Per la prima volta, il modello è disponibile con la sola trazione anteriore. Con questo tipo di trazione è possibile scegliere tra il 2.0 TDI 115 CV, il 1.5 TSI 150 CV, entrambi con cambio manuale a 6 rapporti, e la nuova variante mild hybrid 1.5 e-TEC equipaggiata di serie con cambio DSG a 7 rapporti. I propulsori più potenti – 2.0 TSI 190 CV, 2.0 TDI 150 CV e 2.0 TDI 200 CV – sono offerti con la sola trazione integrale 4×4 a controllo elettronico e cambio automatico DSG a 7 rapporti.