“Marò, che putenza!”. Donato di Eccezzziunale…veramente esclamerebbe probabilmente così davanti alla Rolls-Royce Dawn Overdose. Il preparatore tedesco Spofec, specializzato nel brand britannico, ha voluto esagerare coi suoi otto esemplari.
Rolls-Royce Dawn Overdose: pronta a graffiare
Look e meccanica subiscono una radicale revisione dalla factory tedesca. L’inedita Rolls-Royce Dawn sacrifica parte della sua innata eleganza per mostrare molta più “cattiveria” in pista” L’assetto è ribassato di 40 millimetri, mentre le carreggiate allargate di 13 cm (raggiungono i 208 cm all’anteriore) ospitano degli pneumatici 295/30 ZR22. Un’altra chicca è la gommatura maggiorata, su cerchi da 22”. Infine, con lo Spirit of Ecstasy sul cofano, sfoggia nuovi pannelli in fibra di carbonio. Nell’abitacolo un’esclusiva combinazione di pelle e Alcantara, legno e fibra di carbonio.
Rolls-Royce Dawn Overdose: firmata Vittorio Strosek
A concepirne il design Vittorio Strosek, autore già di leggendarie creazioni. Insieme al proprio team ha fissato nuovi standard di riferimento in termini di linguaggio stilistico e qualità del lavoro. Suoi capolavori la Porsche 928 negli anni ’80, così come la 964 e la 993 negli anni ’90, che hanno gettato le basi di molte auto moderne. E non va dimenticata l’interpretazione della Porsche 911, una fra le più acclamate. Inoltre Vittorio ha creato design unici per Volkswagen, Honda, Nissan e molto altre Case.
Rolls-Royce Dawn Overdose: oltre 100 Cv in più
Sviluppa maggiore potenza il celebre V12 a benzina: 115 Cv in più, per un totale di 686 Cv. La coppia massima erogata è cresciuta di 160 Nm sino a 980 Nm. Il tutto si tramuta in un eccezionale scatto da 0 a 100 orari in 4,6 secondi, 3 decimi in meno rispetto alla Dawn normale. La velocità massima, controllata elettronicamente, resta invece a 250 km/h. Ulteriori migliorie apportate anche al sistema elettronico di controllo sospensioni e all’impianto frenante, rimpiazzato con uno più performante e più leggero di 38 kg di quello originale, provvisto di dischi carboceramici.