Autisti di veicoli commerciali e manager delle flotte, drizzate le antenne! Per voi una nuova linea di navigatori satellitari, la Garmin Fleet 700. Disponibile nelle varianti Fleet 770, 780 e 790, fa leva sul sistema operativo Android e presenta caratteristiche ideali per chi utilizza il mezzo come uno strumento di lavoro.
Garmin Fleet 700: ti scatto una foto
Da navigatore qual è dà naturalmente indicazioni per giungere alla meta. Tante però le funzionalità aggiuntive, compresa una macchina fotografica per gestire l’inventario dei pacchi stivati a bordo e la loro consegna, scansionare un codice a barre e altro ancora. Modello più essenziale il 770, nel 780 una videocamera registra quanto avviene davanti al veicolo: in caso di incidenti, dimostra alla compagnia assicurativa le fasi salienti e vi spetterà quindi il risarcimente, se siete dalla parte della ragione.
Garmin Fleet 700: connessione 24/24 h
Infine, arriviamo al modello di più alto livello, il Fleet 790. Ha in più un modem integrato Open SIM 3G che, chiariscono dalla Garmin, ”garantisce una connessione sempre attiva fornendo un ulteriore canale per l’invio di video, per l’accesso alle applicazioni basate sul cloud, e sostituendo la necessità di un portatile o di un dispositivo palmare”. I tre modelli Fleet possono collegarsi – attraverso connessioni Bluetooth, Wi-Fi e NFC – a una scatola nera di bordo. O a periferiche, come una telecamera per il monitoraggio del carico o una stampante wireless. Preinstallate le mappe di 46 paesi, il sistema di attivazione vocale e l’assistente dinamico di corsia.
Garmin Fleet 700: riconoscimento visivo
Il conducente appena sale a bordo del veicolo viene riconosciuto dal navigatore, che accede, per esempio, alla casella e-mail. Tutti e tre i satellitari sfoderano uno schermo a colori da 7’’ e una staffa magnetica che permette una facile installazione. La nuova serie Garmin fleet 700 sarà disponibile dal prossimo dicembre.