Renault Twingo elettrica: dimensioni, motore e prezzo della nuova auto per la città

Renault Twingo Electric è disponibile nelle versioni Zen, Intens e Vibes Limited Edition

Riflettori puntati sulla Renault Twingo elettrica ovvero sull’auto per la città del costruttore francese completamente privo di un propulsore termico. Questa versione elettrica della city car si affianca agli altri modelli a batteria a listino ovvero Zoe, Twizy e i veicoli commerciali Kangoo ZE e Master ZE.

Il veicolo continua a caratterizzarsi per tutte quelle specifiche per cui è da sempre noto, come il pianale piatto, il sedile del passeggero tutto reclinabile, la lunghezza di carico pari a 2,31 metri. A cui aggiungere maggiore tecnologia e nuovi assistenti alla guida. Pensiamo al Lane Departure Warning ovvero il monitoraggio della segnaletica orizzontale sulla carreggiata oppure il sensore di parcheggio.

Motore e autonomia Renault Twingo elettrica

Sotto al cofano pulsa il nuovo motore R80 con potenza di 60 kW (82 CV) e coppia massima di 160 Nm. Sul fronte prestazionale, l’accelerazione da 0 a 50 chilometri orari ha bisogno di 4,2 secondi con velocità massima autolimitata a 135 chilometri orari. Renault Twingo elettrica dispone di un cambio automatico con funzione B Mode e 3 livelli di frenata rigenerativa. In città il livello di frenata è più accentuato e semplifica la guida consentendo al conducente di ricorrere meno spesso al pedale del freno e di recuperare energia. In autostrada il livello di frenata è più scorrevole.

La batteria da 22 kWh assicura un’autonomia fino a 270 chilometri in città e 190 negli altri ambienti, secondo il ciclo di misurazione Wltp. Le distanza aumentano a 225 chilometri con l’Eco Mode. Il caricabatterie Camléon, presente di serie, consente di fare il pieno di energia alle colonnine da 22 kW in 1 ora e 30 ovvero in 3 ore alla colonnina da 11 kW e in 4 ore da wallbox da 7,4 kW.

Renault Twingo elettrica: allestimenti, prezzi e dimensioni

Renault Twingo Electric (3 metri e 60 di lunghezza e angolo di sterzata di 4,3 metri con bagagliaio è di 240 litri) è disponibile nelle versioni Zen, Intens e Vibes Limited Edition a partire 22.450 euro ovvero a 11.500 euro con gli incentivi (oppure a 89 euro al mese).

Tutte le varianti sono sempre dotate di airbag laterali anteriori per testa e torace, attacchi isofix, cavo di ricarica, computer di bordo, controllo arretramento in salita, poggiatesta posteriori, sedile posteriore frazionato e volante regolabile in altezza.

  • Dimensioni: lunghezza 362 centimetri, larghezza 165 centimetri, altezza 156 centimetri
  • Motore elettrico R80 da 60 kW (82 cv), coppia 160 Nm
  • Prezzo: da 22.450 euro. Con gli incentivi 11.500 euro o 89 euro al mese
Articolo precedenteBMW Z4 vs Porsche 911 Speedster vs Alpine A110 GT4: bolidi a confronto
Prossimo articoloAlfa Romeo Giulia, c’è la nuova versione MY 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here