La Renault Scénic è la monovolume di dimensioni compatte della Losanga, giunta alla terza generazione e proposta in tre declinazioni di carrozzeria, ovvero la variante standard con l’abitacolo a sette posti e la sportiva variante XMod con l’abitacolo a cinque posti, da cui deriva la XMod Cross con lo stile da SUV.
20 cm di differenza tra XMod e Scénic
Per quanto riguarda le dimensioni, la Scénic XMod è lunga 437 cm, larga 185 cm e alta 164 cm, mentre il passo misura 270 cm. La Renault Scénic, invece, è lunga 457 cm, larga 185 cm e alta 165 cm, mentre il passo ammonta a 277 cm. Tutte le varianti della Scénic hanno la gamma declinata negli allestimenti Wave, Limited ed Energy.
Tutti i motori della monovolume compatta
Sono previste due motorizzazioni a benzina sia per la Renault Scénic che per la Scénic XMod, vale a dire il propulsore 1.6 aspirato da 110 CV e il motore sovralimentato 1.2 TCe nelle versioni da 115 CV solo per la XMod Cross e 132 CV di potenza. Inoltre, la gamma comprende anche due unità diesel, come il motore 1.5 dCi nelle declinazioni da 95 CV solo per la Scénic XMod e 110 CV anche con il cambio sequenziale EDC a doppia frizione, nonché il propulsore 1.6 dCi da 131 CV.
Il listino prezzi nel dettaglio
Il listino della Renault Scénic parte dal prezzo base di 21.100 euro della variante XMod, mentre la versione Cross e la declinazione standard costano, rispettivamente, 21.850 euro e 22.600 euro. I prezzi delle versioni diesel, invece, partono da 22.400 euro per la XMod, 24.150 euro per la XMod Cross e 24.900 euro per la Scénic a sette posti.