Renault Mégane 2019 con nuovo motore diesel e allestimenti rinnovati

Rinnovamento nel segno del brio e della cura degli interni

Renault Megane R.S. Trophy 2019

E’ possibile aggiornare l’aspetto rimanendo sempre riconoscibili? Nel caso della Renault Mégane la risposta è affermativa. La casa francese è intervenuta con molta attenzione confermando gli aspetti che nel tempo hanno riscosso maggior successo e proponendo interessanti novità sia nel design che negli interni. L’accento è più sportivo grazie al restyling dei gruppi ottici anteriori, alle luci diurne a LED e all’ingrandimento del logo Renault su fondo nero. Che sia la berlina, la Sportour o la Coupé, ogni modello mantiene le caratteristiche distintive di sempre.

Motori e consumi Renault Mégane 2019

La gamma motori di Renault Mégane si allarga con il nuovo 1.7 Blue dCi con 150 CV e percorrenze medie oltre i 20 chilometri per litro. Se c’è un aspetto decisamente migliorato nella nuova Renault Mégane è il rapporto tra prestazioni e consumi. I motori sotto al cofano, associati al sistema start & stop di serie e ad alcune innovative tecnologie, ne permettono una sensibile riduzione. Ecco allora che trovano spazio i motori a benzina 1.6 da 110 Cv, 1.2 TCe da 115 Cv S&S e il nuovo 1.2 TCe da 130 Cv S&S con trasmissione automatica a doppia frizione EDC.

Il ventaglio di scelte è altrettanto ampio nel caso dei diesel. Il motore 1.5 dCi da 95 Cv e 260 Nm con S&S promette 3,5 litri ogni 100 km (un pieno equivale a circa 1.700 km) con emissioni ridotte di anidride carbonica, pari a 90 grammi per km. Poi ci sono l’1.5 dCi da 110 Cv, punto di riferimento tra i turbodiesel compatti, anche con cambio automatico a doppia frizione EDC, e l’1.6 da 130 Cv, il motore in grado di assicurare le migliori performance. Sotto quest’ultimo punto di vista, davanti a tutti si colloca il modello Coupé R.S. con un’ampia scelta di equipaggiamenti.

Renault Mégane 2019, allestimenti e dotazioni

Dal punto di vista degli allestimenti, le soluzioni a disposizione sono tre: Wave, GT Style e Energy GT Line. La stella polare seguita è stata quella del comfort. Si va dal volante in pelle al cruise control, dal sedile con regolazione lombare al vano bagagli fino a 1.600 litri con piano di carico fino a 2.55 m, dalla radio Cd Mp3 con Bluetooth e Usb al sistema infotainment R-Link. Quest’ultimo rappresenta la sintesi dell’evoluzione tecnologia applicata alla auto: display touchscreen da 7 pollici, con controlli vocali per tutte le funzioni, compreso il navigatore satellitare e la dettatura degli indirizzi presenti nella rubrica.

E ancora, spazio al sistema audio Bose Energy Efficient Series in grado di portare a un livello più elevato l’esperienza di ascolto della musica, all’Easy Access System 2, sistema di apertura e accensione senza chiave, e alla Camera Parking per facilitare le manovre per parcheggiare. Nella nuova Renault Mégane, vettura pensata sia per la famiglia sia per chi ama l’esperienza di guida in sé, la sicurezza si declina con il Visio System, lo strumento per essere avvisati sull’eventuale superamento della linea di mezzeria e per regolare il fascio degli abbaglianti nel caso di incrocio di un’auto.

Articolo precedenteSkoda Scala 2019 in Italia, prezzi, allestimenti e dotazioni
Prossimo articoloAudi 2.0 TFSI è il migliore motore dell’anno 2019: consumi e prestazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here