Tutto pronto per il lancio sul mercato italiano della nuova berlina Skoda Scala. Realizzata sulla piattaforma MQB garantisce abitabilità interna ai 5 passeggeri, anche in virtù del passo lungo 2.649 mm. Con le dimensioni pari a 4.362 mm di lunghezza, Skoda Scala mette a disposizione un ampio vano bagagli con uno spazio che varia da 467 litri con il divano posteriore in uso fino a 1.410 litri abbattendo le sedute posteriori. La compatta è attesa negli autosaloni italiani da sabato 25 maggio 2019 con tre allestimenti e tre motori con potenza fino a 150 CV.
Tre motori per Skoda Scala 2019
Sotto al cofano di Skoda Scala è possibile scegliere tra i motori benzina a 3 cilindri 1.0 TSI da 115 CV e a 4 cilindri 1.5 TSI da 150 CV, insieme al diesel a 4 cilindri 1.6 TDI da 115 CV. Per la stagione estiva è atteso il propulsore 1.0 TSI da 95 CV e in quella autunnale il motore 1.0 G-Tec da 90 CV con il 3 cilindri adattato per l’alimentazione a metano.
Sistemi di guida autonoma di livello 2
Skoda Scala porta con sé sistemi di guida autonoma di livello 2: fin dalla versione di accesso Ambition, propone di serie la frenata automatica con riconoscimento dei pedoni Front Assistant, il sistema di mantenimento attivo della corsia di marcia Lane Assistant e il radar per il controllo della distanza di sicurezza e il mantenimento della velocità Adaptive Cruise Control. Sempre di serie sono presenti il dispositivo Driver Activity Alert che riconosce eventuali segnali di stanchezza del conducente, invitandolo a fare una pausa e la chiamata automatica di emergenza in caso di sinistro.
Questa nuova generazione porta al debutto il nuovo sistema di infotainment caratterizzato da uno schermo touch da 8 pollici con tecnologia Smartlink+ con protocolli Apple Car Play e Android Auto per la connessione del proprio smartphone, oltre al sistema bluetooth. Di serie per la versione Style e in opzione per Ambition e Sport, è disponibile il navigatore satellitare Amundsen con schermo da 9,2 pollici e connettività estesa grazie alla SIM LTE integrata che permette di accedere a servizi e funzionalità avanzati.
Oltre al calcolo del percorso tenendo conto del traffico in tempo reale, il conducente può verificare le condizioni meteo a destinazione o il prezzo del carburante nella stazione di rifornimento più vicina, senza impiegare il traffico dati del proprio smartphone. Il sistema Skoda Connect permette di monitorare numerosi parametri e interagire con l’auto a distanza, tramite una App dedicata. Skoda Scala è già ordinabile in Italia con prezzi da 21.760 euro (motorizzazione 1.0 TSI 95 CV in versione Ambition).