Renault Espace, crossover spazioso e comodo per la famiglia

Su tutte le versioni il cambio è automatico, robotizzato a doppia frizione, con 6 rapporti

Renault Espace è un modello passato alla storia perché questa è la prima monovolume moderna europea. Con la quinta generazione attuale ha però cambiato aspetto ed è diventa un crossover con linee aggressive, tetto basso, fiancata alta e finestrini stretti. Ma c’è sempre un grande spazio a bordo, a iniziare dal bagagliaio da 660 litri quando si usano i cinque posti, che arriva a 2040 ripiegando la seconda fila.

Guai a pensare a un modello datato perché a l’abitacolo è avveniristico con i principali servizi di bordo si gestiscono attraverso lo schermo stile tablet da 8,7 pollici e il cruscotto digitale cambia grafica e colori in base alle impostazioni del sistema Multi-Sense, che configura i parametri di guida, personalizza le luci interne, controlla la modularità della vettura.

Prestazioni e prova Renault Espace

Inevitabile allora che anche sotto al cofano riesca a dare il meglio di sé con il motore 2.0 Blue dCi, 4 cilindri twin turbo common rail da 160 CV in grado di offrire prestazioni adeguate e una dotazione di serie in allestimento business che comprende fari full-led, navigatore e tetto panoramico in vetro sulla prima fila sono di serie, mentre è optional la terza fila di sedili. Pollice in su per il sistema One-Touch che permette di richiudere i sedili posteriori con un gesto.

Su tutte le versioni il cambio è automatico, robotizzato a doppia frizione, con 6 rapporti. Su strada il comportamento di Renault Espace è stabile e affidabile. In sintesi:

  • Cilindrata e potenza: 1997 cc e 160 CV
  • Consumo medio: 19,6 chilometri per litro
  • Emissioni CO2: 135 grammi per chilometro
  • Dimensioni bagagliaio: 785/2101 litri
  • Velocità massima: 200 chilometri orari
  • Trazione: anteriore
  • Peso: 1.758 kg
  • Cambio: automatico a 6 rapporti
  • Coppia max: 360 Nm a 1.500 giri al minuto

Dotazioni e prezzo Renault Espace

Impressionante l’equipaggiamento di serie di Renault Espace: autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.

E ancora: retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

A cui aggiungere controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, parcheggio automatico, head-up display. Il prezzo di partenza è di circa 41.000 euro.

Articolo precedenteAudi e-tron Sportback, suv coupé elettrico con 446 km di autonomia
Prossimo articoloFusione PSA e Fiat Chrysler porterà alla scomparsa di qualche marchio?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here