Renault Captur: prezzo, foto e scheda tecnica dell’urban crossover

Il rivale di Peugeot 2008 e Opel Mokka.

nuova Renault Captur
La caratteristica fiancata concava della Captur

Il Renault Captur è un crossover SUV in produzione dal 2013. Nel suo segmento sta ottenendo un discreto successo commerciale, nonostante la concorrenza del Peugeot 2008 e del nuovo Opel Mokka.

L’urban crossover

Il design del Renault Captur è caratterizzato da scelte stilistiche ardite. La banda in plastica nera che copre la parte inferiore del mezzo rimanda all’ambito off-road, anche se la vettura è pensata quasi esclusivamente per la città: proprio per questo motivo il Renault Captur si è autodefinito “urban crossover”. Pure il paraurti posteriore, molto muscoloso, sembra da fuoristrada. Le fiancate sono concave e danno grinta al look. La distanza bicromica tra il tettuccio e il colore del resto della carrozzeria è azzeccata. Il Renault Captur ha dimensioni contenute (4,1 m di lunghezza per 1,78 di larghezza), ma l’abitacolo è ugualmente spazioso e alquanto confortevole.

Tre allestimenti, più una versione speciale

Il Renault Captur condivide pianale e meccanica del Nissan Juke e della Clio IV, derivato a sua volta dalla terza generazione della piccola berlina francese. Gli interni sono di eccellente qualità, così come la dotazione multimediale, caratterizzata dal lodato sistema R-Link. Tre gli allestimenti: Wave (a partire da 16.450 euro), Live (17.700 euro) ed Energy R-Link (poco meno di 19.000 euro). In esaurimento la versione speciale Project Runaway (21.500 euro).

Motori che consumano veramente poco

Il Renault Captur monta supporta due motori benzina e uno a gasolio. Il tricilindrico TCe 90 è veramente sublime. Spinge l’auto intorno ai 170 km/h, è poco rumoroso e consuma solo 4,9 litri di carburante ogni 100 km (ciclo misto). Eccellente anche TCe 120 che, a fronte di consumi leggermente superiori (5,4 litri per 100 km), permette al Renault Captur di superare i 190 km/h, oltre ad avere uno scatto bruciante, ovviamente per il segmento. Il dCi 90 (1.461 cm3 di cilindrata) consuma realmente pochissimo. Nella versione Eco 2 permette di percorrere 100 km con soli 3,7 litri di gasolio.

Potrebbero interessarti anche:

Renault Clio: prezzo, foto, caratteristiche e scheda tecnica

I migliori SUV economici: la top 10 di Autotoday

Renault: nel 2015 la nuova Mégane e la nuova Laguna

Articolo precedenteNuova BMW Serie 6: prezzi e caratteristiche della versione restyling
Prossimo articoloChi ha ucciso l’auto elettrica? La teoria del complotto dietro la EV1 di GM

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here