Nuova Volvo XC40 2017: arriva il SUV, gamma completata

Contestualmente al lancio della XC40, Volvo Cars reinventa anche il modello tradizionale di proprietà dell’auto introducendo il nuovo servizio su abbonamento Care by Volvo

Volvo Cars, la Casa automobilistica specializzata in vetture di lusso, amplia ulteriormente la sua offerta di SUV con il lancio della nuova Volvo XC40 2017. La presentazione della vettura si è tenuta a Milano.

Care by Volvo

Grazie a Care by Volvo, introdotto per la prima volta sulla XC40 e disponibile dal lancio, possedere un’automobile diventa facile tanto quanto avere un cellulare. Con un abbonamento mensile a canone fisso si eliminano infatti acconti, trattative sul prezzo e differenze di listino legate al mercato locale. A seconda della disponibilità nel Paese di acquisto, Care by Volvo includerà anche l’accesso a una serie di servizi digitali con ritiro e riconsegna della vettura come, ad esempio, il rifornimento di carburante, il lavaggio dell’auto, il prelievo dell’auto per assistenza tecnica e il recapito alla vettura degli acquisti fatti online. La XC40 con Care by Volvo può essere ordinata online su alcuni mercati selezionati. Sarà inoltre possibile condividere la propria auto attraverso il servizio Volvo on Call con nuova tecnologia a chiave digitale. Il car sharing sarà incluso nel pacchetto offerto ai clienti Care by Volvo.

Nuova Volvo XC40 2017, connettività e sicurezza

In fatto di tecnologia, la XC40 estende al segmento dei SUV compatti i pluripremiati sistemi di sicurezza, connettività e infotainment delle nuove vetture della Serie 90 e 60. I dispositivi di sicurezza e di assistenza includono i sistemi di Volvo Cars Pilot Assist, City Safety, Run-off Road Protection & Mitigation a tutela degli occupanti in caso di uscite di carreggiata e Cross Traffic Alert con assistenza alla frenata e telecamera a 360° per facilitare le manovre di parcheggio in spazi limitati. La XC40 propone inoltre un approccio completamente nuovo per quanto riguarda i vani portaoggetti e gli spazi di carico all’interno della vettura.

Motori e produzione

All’avvio della produzione, la XC40 sarà disponibile con motore Drive-E quattro cilindri D4 diesel o T5 benzina. Altri propulsori, incluse una versione ibrida e una variante tutta elettrica, verranno introdotti in un secondo momento. Sarà inoltre disponibile il nuovo motore tre cilindri di Volvo Cars. La nuova XC40 entrerà in produzione presso lo stabilimento di Volvo Cars a Ghent, in Belgio, nel mese di novembre; i clienti possono invece già effettuare gli ordini per l’acquisto e gli abbonamenti al pacchetto Care by Volvo.

Articolo precedenteFree2Move Lease: il noleggio auto a di PSA Groupe
Prossimo articoloNuova Fiat Tipo S-Design: perfetto equilibrio tra sportività urbana e stile, i prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here