Con la nuova Porsche 718 T 2019 viene trasposta la linea puristica della 911 T del 1968 nella sua gamma di sportive a due posti. Il nuovo modello si presenta nella gamma Boxster e Cayman. Scopriamo caratteristiche e prezzi.
Nuova Porsche 718 T 2019, motori e allestimenti
Il propulsore quattro cilindri turbo piatto da 220 kW (300 CV) fornisce un’esperienza di guida particolarmente emozionale. Il carattere altamente prestazionale dei modelli T viene enfatizzato da un ampio pacchetto di allestimenti. Esso include cerchi in lega da 20 pollici, il telaio sportivo PASM ribassato di 20 millimetri, la leva del cambio più corta con numeri delle marce incisi in rosso, e il pacchetto Sport Chrono. Il tutto proposto in abbinamento al motore turbo 2.0 litri per la prima volta in questa gamma. Queste dotazioni sono abbinate esclusivamente al motore base della 718 T. Porsche offre entrambe le varianti Boxster e Cayman con cambio a sei velocità e sistema Porsche Torque Vectoring (PTV) di ripartizione variabile della coppia, incluso il differenziale autobloccante meccanico posteriore. E’ inoltre disponibile, su richiesta, il cambio a doppia frizione Porsche (PDK).
Obiettivo emozione dinamica
Tradizionalmente, nei modelli Porsche la “T” è sempre stata usata come abbreviazione di “Turismo” ed è sinonimo di piacere di guida nella sua forma più pura. La 718 T si troverà particolarmente a suo agio sulle tortuose strade di campagna, dove riuscirà a trasmettere al meglio il piacere e l’emozione di una guida dinamica, che rappresentano l’obiettivo ultimo perseguito da questo modello. La due posti abbraccia questa filosofia attraverso allestimenti ridotti all’essenziale. Questi comprendono le fascette nere per la chiusura delle portiere inserite nei pannelli porta e i sedili sportivi con regolazione elettrica a due vie, sezione centrale Sport-Tex di colore nero e logo “718” ricamato sui poggiatesta.
I prezzi
La Porsche 718 Cayman T costa da 66.004 euro in Italia e la 718 Boxster T da 68.078 euro. I nuovi modelli sono già ordinabili nei 28 paesi membri dell’UE e negli altri mercati che applicano i medesimi standard.