Nuova Honda Sports EV: prezzi e novità

La versione speciale per l’anniversario celebra i 60 anni di vita e la produzione della 100 milionesima unità della leggendaria motocicletta Honda Super Cub

Il prossimo 25 ottobre, al Salone di Tokyo, verrà presenterà l’auto elettrica sportiva nuova Honda Sports EV, insieme ad un’ampia gamma di Concept e vetture di serie a due e quattro ruote. Le altre novità Honda sotto i riflettori a Tokyo sono la Urban EV Concept, la Concept car per la mobilità personale Honda NeuV e la versione di serie del nuovo CR-V, entrambi al debutto in Giappone.

Nuova Honda Sports EV Concept, look aggressivo e linee morbide

La vettura cattura lo sguardo con linee mozzafiato, ed è progettata per garantire la perfetta integrazione agli stili di vita. Sarà esposta in anteprima mondiale a Tokyo. Il team di sviluppo ha progettato questa auto elettrica sportiva per offrire una sensazione di guida piacevole ed emozionante, frutto dell’efficace connubio tra il propulsore EV e la tecnologia IA nel design compatto di una utilitaria.

Urban EV Concept

La Urban EV ha riscosso grande successo in occasione dell’anteprima mondiale al Salone di Francoforte. Ora è pronta al suo debutto in Giappone. Sviluppata su una piattaforma per veicoli elettrici di nuova concezione, ha design semplice e proporzioni compatte. Una griglia anteriore interattiva mostra il livello di carica della batteria. L’avvolgente display interno offre al conducente un ambiente comunicativo progettato per ispirare la massima connettività. La versione di serie verrà introdotta sul mercato nel 2019.

Il nuovo CR-V

Evoluzione di uno dei SUV di maggior successo al mondo, la versione di serie del nuovo CR-V di quinta generazione farà il suo debutto in Giappone al Salone di Tokyo. Il nuovo modello comprende l’integrazione della tecnologia Honda a doppio motore ibrido: i-MMD (Intelligent Multi-Mode Drive).

NeuV

NeuV, annunciata per la prima volta lo scorso gennaio al CES 2017 di Las Vegas, è un Concept di mobilità elettrica per i pendolari. È equipaggiata con il motore a intelligenza artificiale della Casa, Honda Automated Network Assistant. Offre una capacità di guida autonoma in grado di monitorare il livello di stanchezza del conducente sulla base dell’espressione del viso e del tono di voce rilevati. Tutto ciò al fine di garantire una maggiore sicurezza durante la guida.

Articolo precedentePatente A2 costo: da che età, cilindrata e spese
Prossimo articoloAudi A8: concentrato di tecnologia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here