Il top di gamma del costruttore giapponese Nissan è rappresentato dalla Murano, la grande SUV lunga 486 cm, larga 189 cm e alta 172 cm. Inoltre, la vettura è caratterizzata dal passo di 283 cm, mentre il bagagliaio ha la capacità minima di 400 litri e la capienza massima di 1.700 litri.
Solo nella versione diesel con due allestimenti
Attualmente, la Nissan Murano è disponibile sul mercato italiano solo con la motorizzazione diesel 2.5 dCi a quattro cilindri da 190 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a sei rapporti e alla trazione integrale All Mode. Questa unità è proposta al prezzo base di 44.370 euro nell’allestimento Acenta, mentre la versione nell’allestimento Tekna costa 47.900 euro.
Prestazioni, consumi ed emissioni della Murano
Nonostante l’alimentazione a gasolio, Nissan dichiara che la Murano con la suddetta unità 2.5 dCi percorre 100 km con il consumo medio di ben otto litri di carburante. Quindi, il valore è pari a 12,5 km/litro. Modeste anche le prestazioni, dato che la vettura non raggiunge la velocità massima di 200 km/h ed accelera da 0 a 100 in più di dieci secondi.
Sul mercato USA anche la variante cabriolet
Attualmente è proposta la seconda generazione della Nissan Murano, in vendita sul mercato italiano dal 2008, quando debuttò con il motore a benzina 3.5 V6 da 256 CV, poi uscita di scena tre anni dopo. Il propulsore diesel, invece, è stato introdotto nel 2010. Sul mercato USA è disponibile anche la variante cabriolet, denominata Murano CrossCabrio ed equipaggiata con l’unità a benzina 3.5 V6 da 265 CV.
In arrivo la terza generazione anche ibrida
Inoltre, sul mercato USA è già stata introdotta la terza generazione della Nissan Murano. La gamma comprenderà anche la Murano Hybrid a propulsione ibrida, presentata lo scorso mese di aprile all’ultima edizione del Salone di Shangai ed equipaggiata con il motore a benzina 2.5 a quattro cilindri da 250 CV abbinato al propulsore elettrico da 20 CV.