La nuova Lamborghini Urus 2017, il SUV da 650 cavalli della casa italiana, avrà anche un motore ibrido Plug-in. E’ questa la principale novità emersa da indiscrezioni e mezze verità. C’è molta attesa per vedere il nuovo prodotto di casa Lamborghini. Alla luce anche dell’ottimo 2016 che ha visto l’azienda registrare il suo personale record assoluto di vendite. Nel 2016, sono state 3.457 le vetture consegnate ai clienti nel mondo. In aumento di oltre duecento unità rispetto alle 3.245 dell’anno prima.
Lamborghini Urus 2017, le novità
E c’è grossa attesa attorno alla Lamborghini Urus 2017. Il CEO Stefano Dominicali, parlando proprio del SUV, aveva annunciato che si tratterà di un “game changer”. Prestazioni al top. Forse diventerà presto il SUV più veloce del mercato. Di sicuro, per un brand come Lamborghini sarà una sfida molto interessante da affrontare e da provare a portare a casa.
Sulle orme di Porsche
Di fatto Lamborghini seguirà quello che è stato il percorso evoluto di Porsche. Che, dal nulla, si è inserita nel mercato SUV con due prodotti altamente prestazionali e di pregiata fattura come Macan e Cayenne. E’ chiaro che Lamborghini punta ad una crescita forte. I volumi di vendita sono ancora ridotti ma il mercato dei SUV è quello che va per la maggiore in questo momento.
Il motore ibrido Plug-in
Sempre Stefano Domenicali aveva aggiunto che la Lamborghini Urus 2017 avrà anche un motore ibrido plug-in. Alla base di sarà il nuovo motore V-8 bi-turbo. Un propulsore capace di fornire una potenza di 650 cavalli. Ma la versione ibrida Plug-in servirà per avvicinarsi anche a tematiche più eco sostenibili e strizzare l’occhio al futuro. Lamborghini costruirà 1.000 Urus e, a partire dal 2019, l’obiettivo sarà di portare a regime una produzione di 3.500 vetture.
Lamborghini Urus, uscita e prezzi
Lamborghini Urus sarà svelato entro la fine dell’anno e sarà costruito assieme ad Huracan e Aventador. La vendita in Europa comincerà nel secondo trimestre del 2018. Prezzo di vendita: circa 200mila euro. Lamborghini Urus non sarà il primo SUV della storia dell’azienda. Perché in precedenza c’è stato il LMOO2, prodotto in 301 pezzi. Una vettura di certo non passata alla storia.