Nuova BMW M5 2017 con M xDrive: prezzi e novità

Nuova BMW M5 2017
Nuova BMW M5 2017

Si presenta al mercato italiano la nuova BMW M5 2017 con M xDrive, innovativo propulsore, ottimizzato a livello di agilità e trazione, tutte le novità e i prezzi di vendita.

La nuova BMW M5 2017 con M xDrive, novità

L’arrivo del nuovo motore permette di vivere con maggiore intensità le performance della nuova BMW M5 2017. Rispettando, oltretutto, la natura. Abbassando anche il consumo di carburante: nel ciclo combinato, comunica l’azienda, il consumo è di 10,5 litri ogni 100 km. E le emissioni di CO 2 nel ciclo combinato sono di 241 g/km. La BMW M5 è la berlina high-performance più emozionante e affascinante finora costruita dalla casa tedesca, giunta alla sua sesta generazione. Ma che cos’è nel dettaglio M xDrive? Di fatto, si tratta di una tecnica di trazione integrale che consente di vivere con maggiore intensità il potenziale di dinamica di guida della berlina.

Cinque combinazioni, controllo di guida al top

La taratura che accentua il posteriore e favorisce l’agilità di guida viene raggiunta coinvolgendo l’asse anteriore solo quando le ruote posteriori raggiungono i loro limiti di trasmissione di potenza ed è necessaria una maggiore forza di trazione. La nuova BMW M5 2017 con M xDrive reagisce in modo prevedibile e resta controllabile per il conducente anche nella guida altamente sportiva e quando viene richiesta un’elevata potenza, così da permettergli di vivere con maggiore intensità la maestosa performance della berlina Business. Il guidatore dispone di cinque configurazioni che si basano sulle differenti combinazioni delle modalità del DSC (DSC On, MDM; DSC Off) e delle modalità M xDrive 4WD; 4WD Sport, 2WD).

Il motore V8 turbo ottimizzato

Nella nuova BMW M5 viene montata l’ultima versione del propulsore V8 da 4.400 cc con tecnologia M TwinPower Turbo. Il motore è stato ottimizzato e supera il suo predecessore a livello di coppia e di potenza. Più che l’incremento dei valori prestazionali è la combinazione con M xDrive e con il cambio Steptronic M a 8 rapporti ad affilare ulteriormente il carattere highperformance della nuova BMW M5. Nonostante che l’aumento della potenza sia moderato, il guidatore percepisce la dinamica di guida in modo decisamente più intenso.

Articolo precedenteNavigatori TomTom Go Professional: pianifica, guida e consegna, i prezzi
Prossimo articoloLamborghini Urus 2017: anche con motore ibrido, tutte le novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here