Ford Kuga plug-in ibrida affianca un motore a combustione tradizionale alla raffinatezza di un gruppo propulsore elettrico. I numeri parlano chiaro: autonomia con modalità di guida completamente elettrico superiore a 50 chilometri, consumi pari a 1,2 litri per 100 chilometri ed emissioni di anidride carbonica fermi a 29 grammi per chilometro.
La batteria può essere caricata utilizzando la porta di ricarica sul parafango anteriore e viene alimentata automaticamente in movimento con la tecnologia di ricarica rigenerativa che cattura l’energia cinetica persa durante la frenata. Con una presa elettrica esterna a 230 volt servono circa 4 ore.
Ford Kuga 2020
Ford Kuga EcoBlue Hybrid potenzia il motore diesel FordBlue EcoBlue da 2.0 litri per una maggiore efficienza nei consumi. La tecnologia mild-hybrid impiega un sistema di avviamento integrato a cinghia che sostituisce l’alternatore standard, consentendo il recupero di energia durante le decelerazioni del suv e la ricarica della batteria a ioni di litio a 48 volt.
Il generatore fa anche da motore, utilizzando l’energia accumulata per fornire assistenza alla coppia elettrica al propulsore durante la guida e l’accelerazione, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo. Il sistema a 48 volt consente inoltre alla tecnologia Start&Stop di Kuga di garantire un ulteriore risparmio di carburante e di emissioni.
Volkswagen T-Roc 2020

Il motore 1.6 TDI che muove Volkswagen T-Roc eroga 115 CV e 250 Nm di coppia massima disponibili tra i 1.750 e i 3.200 giri. Associato a un cambio manuale a sei rapporti, permette al crossover di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in 10,9 secondi e 187 chilometri orari di velocità massima. Il propulsore assicura agilità e prestazioni in più condizione, dal traffico cittadino ai trasferimenti autostradali, a fronte di costi di gestione contenuti, bassi consumi ed emissioni ridotte, anche grazie alla presenza di serie del catalizzatore SCR.
Oltre al motore 1.6 TDI, Volkswagen T-Roc 2019 propone una più vasta scelta di propulsori turbo: due benzina TSI da 115 e 150 CV e un turbodiesel TDI con 150 CV. Pollice sicuramente all’insù per i sistemi di assistenza di Volkswagen. Sono parte della dotazione di serie di ogni modello cruise control adattivo ACC, frenata anti collisione multipla, assistenza attiva per il mantenimento della corsia Lane Assist e sistema di controllo perimetrale Front Assist con riconoscimento dei pedoni e funzione di frenata di emergenza City. Ed è inoltre sempre previsto il sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore.