Dimensioni ridotte, maneggevolezza e consumi molto contenuti: Citroen C1 sa come stupire. Si tratta dell’auto più economica della gamma dei modelli del marchio francese. Con evidenti similitudini con Toyota Aygo e Peugeot 108, questa city car presenta comunque caratteristiche proprie che le permettono di distinguersi. Per via delle dimensioni, è una delle auto più piccole sul mercato. I posti omologati sono quattro e non c’è molto spazio per le gambe, ma l’accessibilità è comoda (soprattutto nella versione a cinque porte).
Prestazioni e comfort Citroen C1
Citroen C1 può essere scelta nella versione a tre o cinque porte. Quest’ultima sembra da preferire, se non altro perché l’accesso ai sedili posteriori è molto più semplice. Di interessante c’è la presenza di un tetto apribile in tessuto a scomparsa per far entrare molta luce o aria fresca nelle belle giornate. Sotto al cofano è disponibile solo il motore 1,0 litri tre cilindri da 71 CV, adatto alla guida urbana anziché alle lunghe percorrenze. Le prestazioni raccontano come siano sufficienti 14 secondi per arrivare da 0 a 100 chilometri orari. Citroen propone anche il cambio manuale automatizzato per la C1: significa che è assente il pedale della frizione per gestire la trasmissione.
Il modello d’entrata è disponibile con un volante regolabile in altezza e se si desidera la regolazione in altezza del sedile del conducente è necessario puntare sulla fascia superiore. A proposito di comfort, lo spazio nella parte anteriore della Citroen C1 è equivalente a quello di altri concorrenti, ma nei sedili posteriori è mediamente inferiore.
Dotazioni, versioni e prezzi
Se di serie sono presenti 6 airbag tra frontali, laterali e a tendina, ABS e sistema ESC ovvero il controllo di stabilità, i principali optional con cui migliorare l’esperienza di guida sono climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, frenata di emergenza e bluetooth. Disponibile solo nella versione a benzina, il prezzo di listino della piccola auto per la città francese cambia in base alla variante scelta ta
- 1.0 VTi S&S Live 3 porte 10.700 euro
- 1.0 VTi S&S Feel 3 porte 12.200 euro
- 1.0 VTi S&S Shine 3 porte 13.000 euro
- 1.0 VTi S&S Live 5 porte 11.200 euro
- 1.0 VTi S&S Feel 5 porte 12.700 euro
- 1.0 VTi S&S Shine 5 porte 13.500 euro
- 1.0 VTi S&S Urban Ride 5 porte 13.800 euro
- 1.0 VTi S&S Origins 5 porte 14.400 euro
- 1.0 VTi S&S Feel 5 porte per neopatentati 13.000 euro
- 1.0 VTi S&S Shine 5 porte per neopatentati 13.500 euro