Ford è presente nel segmento delle piccole monovolume con l’originale B-Max, dotata delle particolari portiere posteriori ad apertura scorrevole e, soprattutto, sprovvista del montante centrale. La relativa gamma prevede non solo le classiche motorizzazioni a benzina e diesel, ma anche la versione GPL.
Le dimensioni della carrozzeria e del bagagliaio
La Ford B-Max è lunga 408 cm, larga 175 cm e alta 160 cm, mentre il passo ammonta a 249 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 318 litri e la capienza massima di 1.386 litri. Le dimensioni sono immutate anche per la versione GPL, dato che il serbatoio del gas è di forma circolare e collocato al posto della ruota di scorta.
Tutte le motorizzazioni della Ford B-Max
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Ford B-Max è disponibile con il propulsore a benzina 1.4 aspirato da 90 CV anche nella versione a GPL, il motore 1.6 aspirato da 105 CV solo con il cambio automatico PowerShift a sei rapporti e con l’unità sovralimentata 1.0 Ecoboost a tre cilindri nelle versioni da 100 CV e 125 CV di potenza. Sono previste anche le motorizzazioni diesel, come il propulsore 1.5 TDCi da 75 CV e il motore 1.6 TDCi da 95 CV.
In dettaglio i consumi per ogni motorizzazione
Stando a quanto dichiarato da Ford, ecco i valori di cosumo medio della B-Max per ogni motorizzazione: 4 litri per 100 km con il 1.6 TDCi, 4,1 litri per 100 km con il 1.5 TDCi, 4,9 litri per 100 km con il 1.0 Ecoboost in entrambe le declinazioni, 6 litri per 100 km con il 1.4 sia a benzina che GPL e 6,4 litri per 100 km con il 1.6 PowerShift.
Tre allestimenti e prezzo base di 16.750 euro
La gamma della Ford B-Max è declinata in tre livelli di allestimento: base, Titanium e Individual. Il listino prezzi della piccola monovolume di Ford parte da 16.750 euro per le versioni a benzina, mentre le versioni diesel e GPL sono proposte allo stesso prezzo base di 18.250 euro.