La BMW Z4 è la sportivissima roadster di dimensioni compatte della Casa automobilistica, disponibile esclusivamente nell’unica variante di carrozzeria con la capote in metallo e solo con motorizzazioni a benzina.
Tre versioni con il motore a quattro cilindri
Infatti, la Z4 è equipaggiata con il propulsore 2.0i TwinPower Turbo a quattro cilindri, proposto in tre declinazioni: sDrive18i da 156 CV, al prezzo base di 37.500 euro; sDrive20i da 184 CV che costa 40.150 euro; sDrive28i da 245 CV, in vendita a 46.900 euro.
La Z4 al top con due versioni a sei cilindri in linea
Al top di gamma, invece, sono presenti le versioni più potenti della BMW Z4, vale a dire le declinazioni sDrive35i ed sDrive35is, entrambe equipaggiate con il motore 3.0i TwinPower Turbo a sei cilindri in linea, rispettivamente da 306 CV e 340 CV di potenza, nonché proposte ai rispettivi prezzi di 54.300 euro e 62.050 euro.
Le versioni sDrive23i ed sDrive30i del passato
In passato, la gamma dell’attuale Z4 comprendeva anche le versioni sDrive23i con il motore a benzina 2.5i aspirato a sei cilindri in linea da 204 CV ed sDrive30i con il propulsore a benzina 3.0i anch’esso aspirato a sei cilindri in linea da 258 CV di potenza.
La prima generazione della Z4 era anche coupé
La precedente generazione della BMW Z4, invece, aveva la capote in tela ed è stata proposta con le seguenti motorizzazioni: 2.0i a quattro cilindri da 150 CV, 2.2i a sei cilindri da 170 CV, 2.5i da 192 CV e poi depotenziata a 177 CV, 2.5si da 218 CV, 3.0i da 231 CV, 3.0si da 265 CV e 3.2i da 343 CV, quest’ultima riservata alla versione sportiva M. Oltre alla Z4 Roadster, la gamma comprendeva anche la BMW Z4 Coupé, disponibile solo con l’unità 3.0si e nella versione sportiva M.