La gamma della nuova Audi A3 comprende anche la stravagante A3 Cabriolet, con la classica capote in tela. Rispetto alla precedente generazione, la nuova Audi A3 Cabriolet non deriva dalla sportiva variante a tre porte, ma dall’inedita A3 Sedan con la carrozzeria berlina a quattro porte.
Dimensioni e prezzi della nuova A3 Cabriolet
Infatti, è lunga 442 cm, larga 179 cm e alta 141 cm, mentre il passo misura 260 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capacità di 320 litri in configurazione standard. Per quanto riguarda il listino prezzi, la nuova Audi A3 Cabriolet è in vendita sul mercato italiano da 32.750 euro nella versione a benzina e 33.150 euro nella declinazione diesel.
Tutti i motori della compatta cabriolet di Audi
La gamma della nuova A3 Cabriolet prevede il motore a benzina 1.4 TFSI nelle versioni standard da 125 CV e ultra a basso impatto ambientale da 150 CV con il sistema COD di disattivazione dei cilindri, affiancato dal propulsore di pari alimentazione 1.8 TFSI da 180 CV. Inoltre, la cabriolet compatta di Audi è disponibile con le motorizzazioni clean diesel 1.6 TDI da 110 CV e 2.0 TDI nelle declinazioni da 150 CV e 184 CV di potenza.
Massima espressione sportiva con la S3 Cabriolet
Il top di gamma è rappresentato dalla sportivissima Audi S3 Cabriolet, proposta al prezzo base di 50.400 euro. In questa configurazione, la vettura è equipaggiata con l’unità a benzina 2.0 TFSI a quattro cilindri da 300 CV di potenza e 380 Nm di coppia massima, abbinata al cambio sequenziale a doppia frizione S tronic a sei rapporti e alla trazione integrale quattro. La S3 Cabriolet accelera da 0 a 100 in 5,4 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.
Anche nelle declinazioni Young, S tronic e quattro
La gamma della nuova Audi A3 Cabriolet è declinata negli allestimenti standard Attraction, Ambiente e Ambition. Tuttavia, è previsto anche lo speciale allestimento base Young, ma solo per il motore a benzina 1.4 TFSI da 125 CV e il propulsore diesel 1.6 TDI da 110 CV. Inoltre, è prevista anche la versione S tronic per tutte le motorizzazioni tranne l’unità diesel 1.6 TDI, mentre la trazione integrale quattro è disponibile solo per il motore a benzina 1.8 TFSI e per entrambe le declinazioni del propulsore diesel 2.0 TDI.